
Clima, educare i bambini aiuta anche i genitori
Un nuovo studio rileva che educare i bambini sui pericoli rappresentati dai cambiamenti climatici aumenta le preoccupazioni dei loro genitori circa l’emergenza ambientale.
Un nuovo studio rileva che educare i bambini sui pericoli rappresentati dai cambiamenti climatici aumenta le preoccupazioni dei loro genitori circa l’emergenza ambientale.
Sabato 11 e domenica 12 maggio torna a Milano YogaFestival Bimbi, l’evento interamente dedicato allo Yoga per bambini da 0 a 12 anni (e per le loro famiglie). Un momento divertente ed educativo.
Alla base del futuro di un paese come l’Uganda c’è la formazione delle donne. Per questo le ostetriche, in un’area del pianeta che ne conta una ogni 13mila abitanti, sono i veri agenti del cambiamento. L’editoriale della presidente di Fondazione Ambrosoli.
Torna Fa’ la cosa giusta! fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, anche per la sedicesima edizione l’ingresso è gratis. Ci sarà anche LifeGate Energy
È di circa un terzo la quantità di cibo perso o sprecato a livello globale ogni anno. Il 56 per cento di questo si concentra nei paesi industrializzati, il restante nei paesi in via di sviluppo. Secondo le stime della Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), per soddisfare la crescente domanda di
Il governo americano ha deciso di posticipare le iniziative, approvate da Barack Obama, volte a migliorare la qualità del cibo nelle mense scolastiche.
Abbracciando il movimento #MeToo e schierandosi contro il bullismo, l’ultimo spot pubblicitario di Gillette invita gli uomini di oggi e di domani a una mascolinità più positiva, contro qualsiasi forma di violenza.
Schiave sessuali, bambini soldato, uomini costretti ai lavori forzati. Sono quasi 25mila le vittime della tratta di esseri umani nel mondo.
Ci sarebbero bambini soldato del Darfur in Yemen, a combattere contro ribelli houthi. A reclutarli sarebbe stato il governo di Riad, impegnato in un sanguinoso conflitto contro l’arcinemico regionale, la Repubblica islamica d’Iran.
Dopo la bocciatura della sugar tax da parte del governo, Slow Food propone di combattere l’obesità inserendo l’educazione alimentare nei programmi scolastici.