
Gli psicofarmaci per bambini entrano in parlamento
Uno studio pubblicato dal British Journal of Medicine rivela gli effetti dannosi degli psicofarmaci per bambini e adolescenti. Se ne discute in parlamento
Uno studio pubblicato dal British Journal of Medicine rivela gli effetti dannosi degli psicofarmaci per bambini e adolescenti. Se ne discute in parlamento
Una ventina di ragazzi ha denunciato le politiche ambientali del governo Usa: “Non fa abbastanza per il clima e dunque non ci protegge”.
Lanciata dal World Food Programme, Share The Meal permette con un semplice tocco, di donare un pasto direttamente dal proprio smartphone.
Un nuovo studio finanziato dall’Ue ha dimostrato che la presenza di aree verdi nei pressi delle scuole aumenta le capacità cognitive dei bambini.
Secondo l’associazione naturalista Wildlife Trust i bambini del Regno Unito stanno perdendo il contatto con la natura subendo un impoverimento spirituale.
Dal 2 al 14 novembre, Amref raccoglie fondi per tutelare la salute delle donne in gravidanza in Uganda e non solo. Donazioni via sms al 45595
Uno studio svedese ha rilevato che i bambini che sono cresciuti con un cane hanno il 15% di possibilità in meno di contrarre l’asma.
Crescere dei figli ad alto contatto significa viziarli, oppure aiutarli a diventare autonomi e sicuri di sé?
Dopo essere stato per lunghi decenni più popolare all’estero che in Italia, il metodo Montessori sembra essere tornato in auge anche nella terra natale della celebre pedagogista. Complice anche il contributo del web, che pullula di blog, forum e gruppi a tema (non del tutto immuni da semplificazioni eccessive e fraintendimenti) l’approccio suggerito da Maria
Il tarwi è un legume riscoperto. E grazie ad un progetto di cooperazione migliorerà le condizioni degli abitanti della remota provincia di Huaylas.