Dalle mosche soldato ricaveremo biocarburanti e bioplastiche dagli scarti

Dalle mosche soldato ricaveremo biocarburanti e bioplastiche dagli scarti

È forse uno degli insetti “da laboratorio” più conosciuto. La mosca soldato (Hermetia illucens) è infatti presente in copiose pubblicazioni scientifiche e utilizzata in svariati progetti: le loro larve sono voracissime e capaci di trasformare la materia organica in sottoprodotti come lipidi, chitina e proteine. Sottoprodotti che possono essere successivamente trasformati biocarburanti avanzati, materiali biodegradabili

Da Amsterdam a San Jose in Costa Rica si volerà con i biocarburanti

Da Amsterdam a San Jose in Costa Rica si volerà con i biocarburanti

Klm, la compagnia aerea olandese e una dei pionieri nello sviluppo e nell’impiego di biocarburanti di terza e quarta generazione per l’alimentazione dei voli a lungo raggio, ha da poco raggiunto un accordo con Governo costaricano perché gli aerei da e per San Jose siano alimentati a biofuel. “Per la Costa Rica, che mira a

I double-decker di Londra viaggiano grazie al caffè

I double-decker di Londra viaggiano grazie al caffè

Gli autobus rossi a due piani sono un simbolo della città di Londra. Grazie a una start-up, alcuni vengono alimentati da un biocarburante realizzato con fondi di caffè. È un esempio di cosa si può realizzare dando nuova vita ai materiali di scarto.

Il biogas si fa mini. Ad Udine un impianto che simula la digestione nei bovini

Il biogas si fa mini. Ad Udine un impianto che simula la digestione nei bovini

Le fattorie del futuro saranno quelle in grado di chiudere il cerchio ed impiegare i rifiuti dell’attività agricola e dell’allevamento per la produzione di una fonte energetica rinnovabile, il biogas. Oggi l’Italia sta facendo scuola nel mondo, sia per le tecniche impiegate che per numero di impianti installati. Ma c’è una novità, che arriva da