
Il grande aiuto di Sea Shepherd in un mare sfruttato, nonostante la pandemia
“Un record che non vorremmo ripetere”. La speranza di Sea Shepherd in un 2021 più rispettoso per il mare e i suoi abitanti.
“Un record che non vorremmo ripetere”. La speranza di Sea Shepherd in un 2021 più rispettoso per il mare e i suoi abitanti.
Intervista a Shaama Sandooyea, attivista e biologa delle Mauritius che ha scioperato per il clima sott’acqua. L’abbiamo raggiunta nel cuore dell’oceano Indiano.
La costa ovest di Tenerife, nell’arcipelago delle Canarie, è stata dichiarata Sito patrimonio per la conservazione e salvaguardia delle balene.
L’Università di Milano-Bicocca e il governo delle Maldive collaboreranno alla salvaguardia delle barriere coralline, fra gli ecosistemi più ricchi di biodiversità.
In Texas gelo e neve hanno fatto decine di vittime. Mentre qualcuno incolpa le rinnovabili dei blackout, migliaia di tartarughe sono state tratte in salvo.
Una piccola stella marina che vive nelle acque norvegesi muta con il mutare del clima. Per questo gli studiosi la stanno esaminando con attenzione.
La scomparsa di squali e razze dipende soprattutto dalla pesca eccessiva. Il riscaldamento globale invece sta costringendo gli squali bianchi a migrare.
Il Centro sperimentale per la tutela degli habitat, in Romagna, si occupa della riabilitazione di tartarughe, razze e altre specie marine in difficoltà.
Scomparso dalla vista della Guardia costiera e dei volontari della Sea Shepherd, è in pericolo di vita.
Il progetto Life Delfi si propone di ridurre la mortalità dei delfini correlata alle interazioni con la pesca professionale.