
Francia, tutte le mense scolastiche e aziendali passeranno al biologico
Il Parlamento francese ha approvato all’unanimità una norma che impone il 40% di prodotti locali, e 20% di tipo biologico, in tutte le mense.
Il Parlamento francese ha approvato all’unanimità una norma che impone il 40% di prodotti locali, e 20% di tipo biologico, in tutte le mense.
Per l’agricoltura italiana è tempo di cambiare. Perché ad affliggerla non ci sono soltanto le questioni relative all’agricoltura intensiva e all’utilizzo dei pesticidi, sollevate nuovamente all’attenzione dalla puntata di Report sulla coltivazione di uve di Prosecco in tutto il Nord Italia, ma anche tanti gravi vizi strutturali che ne frenano lo sviluppo: la burocrazia, innanzitutto,
consumatori, sempre più orientati ad acquistare prodotti biologici, con il nuovo sportello BIOConosco avranno la possibilità di informarsi e segnalare eventuali frodi nel settore.
Ha fatto parlare il servizio di apertura dell’ultima puntata di Report sul biologico, dedicato ad alcune truffe di aziende agricole italiane e rumene che hanno spacciato come biologico ciò che non lo era. È inevitabile che per una parte del pubblico ciò si sia tradotto in un grave danno di reputazione per i prodotti biologici.
L’azienda irlandese di abbigliamento sta finanziando in India progetti di coltivazioni di cotone biologico gestite da donne.
Non si può definire un semplice condimento: è il simbolo dell’eccellenza italiana e, ricco di proprietà benefiche, è un toccasana per il nostro organismo. Scopriamo quello biologico prodotto da Alce Nero nel rispetto della natura e in tre varietà tutte da provare.
Dal 9 al 12 settembre torna Sana, il salone del biologico e naturale a Bologna. Alimentazione bio, benessere e stili di vita sostenibili per un settore in continua crescita. Anche in Italia.
Uno studio pubblicato sul British Journal of Nutrition mostra che gli alimenti bio hanno più antiossidanti, zero pesticidi e molto meno cadmio rispetto a quelli coltivati con i metodi convenzionali.
3 suggerimenti da EcoBnb, la community dei bed&breakfast sostenibili, per trascorrere qualche giorno di vacanza nel rispetto dell’ambiente.
Il mercato del bio in Italia è in forte ascesa. Ma quali sono le regioni con una maggior diffusione di punti vendita di prodotti biologici? Ecco una panoramica.