Biocycling, dalla marea rossa ai produttori di miele Fairtrade

Biocycling, dalla marea rossa ai produttori di miele Fairtrade

Dopo più di un mese di stop ci siamo rimessi in viaggio, non senza problemi. Alberta ha una forte tendinite, mentre io mi son ritrovato una spina di pruno nella gamba che mi ha causato una dolorosa ferita. Ora però va meglio.     Prima di partire da Chiloé abbiamo visto con i nostri occhi

La frutta dalla pianta alla tavola, con Alce Nero

La frutta dalla pianta alla tavola, con Alce Nero

In estate si sente ancor più il bisogno di un’alimentazione fresca e sana che aiuti a rimanere leggeri e ad affrontare il grande caldo più facilmente. Fondamentale è che i nostri cibi siano coltivati al meglio, seguendo il disciplinare del biologico, proprio come l’azienda Alce Nero fa sin dal 1978. Consumo di frutta e verdura in

7 cose da sapere sul miele

7 cose da sapere sul miele

Come si riconosce un miele di ottima qualità? Quali sono le sue proprietà nutrizionali e perché è considerato più salutare dello zucchero? Ecco sette buoni motivi per mangiarlo. Ogni giorno, senza esagerare.

I vostri pensieri sull’equilibrio. C’è movimento già nella parola

I vostri pensieri sull’equilibrio. C’è movimento già nella parola

L’equilibrio è un concetto bellissimo, che da sempre si riferisce alla bellezza, alla misura, alla saggezza. Trova diverse declinazioni nelle discipline scientifiche, nell’arte e nell’architettura. Più di recente è stato applicato all’ecologia, incentrandosi sugli ecosistemi. Qui si arricchisce di un nuovo significato dinamico, in continuo movimento: la ricerca della salute per l’uomo e l’ambiente.   L’equilibrio e