SPECIALE Dalla parte delle mucche

SPECIALE Dalla parte delle mucche

Spesso si ammalano (per le condizioni-limite in cui vivono) e perciò vengono sottoposte a terapie antibiotiche senza requie: agli esami si rileva un’incidenza elevata di lesioni muscolari dovute all’uso di sostanze xenobiotiche. Insomma, vengono dati loro troppi farmaci. La dipendenza della zootecnia dall’industria farmaceutica ha molti riflessi negativi: sofferenza e patologie iatrogene (drivanti da abusi

Nasce un sorriso. Al supermarket

Nasce un sorriso. Al supermarket

Quando qualche anno fa le confezioncine dei primi prodotti bio cominciavano a farsi largo tra gli scaffali dei supermercati, nessuno avrebbe potuto prevedere una tale esplosione di prodotti di qualità, biologici, tipici e del commercio equo e solidale. Oggi “Il Sole 24 ore” ospita la pubblicità a tutta pagina del patto tra Esselunga e CTM

Alluminio, attenzione

Alluminio, attenzione

Il dottor Roger Deloncle, ricercatore della facoltà di Farmacia dell’università di Tours, in Francia, dichiara: “Abbiamo fatto assumere a giovani topi dosi consistenti di alluminio e abbiamo constatato una distruzione massiccia di neuroni. L’alluminio accelera i processi di invecchiamento. Prima dell’esperimento il cervello dei topi poteva essere paragonato a quello di un ventenne, dopo l’esperimento

Bti (Bacillus thuringiensis var. israelensis)

Bti (Bacillus thuringiensis var. israelensis)

Il Bti è un batterio aerobio a forma di bastoncino, Gramma-positivo che si rinviene naturalmente nel terreno; è stato isolato da ricercatori israeliani nel 1976. Produce una tossina in grado di paralizzare le funzioni intestinali delle larve di zanzara che la ingeriscono; colpisce esclusivamente le larve ed è innocuo per l’uomo e per l’ecosistema tanto

Torna il Banco di Garabombo!

Torna il Banco di Garabombo!

Garabombo non è solo alimentari: molte sono le proposte di abbigliamento e accessori, prodotti cosmetici, mobili, complementi di arredo, tessili e ceramiche, giochi per bambini, oltre a un?ampia esposizione di libri. Una vasta scelta di proposte per un consumo critico e consapevole, per regali insoliti e solidali, per festeggiare un altro natale. Alimentari e artigianato

Porthos Edizioni

Porthos Edizioni

Obiettivo comune è l’indipendenza economica e culturale al fine di poter valutare senza condizionamenti. Per questo motivo Porthos, sin dall’inizio, ha scelto di non accettare inserzioni pubblicitarie di produttori e distributori di vino e di non prestare alcun tipo di consulenza. Oggi Porthos comprende una rivista indipendente che tratta di vino, cibo e cultura (“Porthos”),