L’agroecologia e il biologico possono nutrire l’intera Europa, senza pesticidi di sintesi

L’agroecologia e il biologico possono nutrire l’intera Europa, senza pesticidi di sintesi

Un’agricoltura diversa dall’attuale. Che metta al centro la conservazione della biodiversità e delle risorse naturali e la mitigazione dei cambiamenti climatici. E che sia in grado di sfamare 530 milioni di persone. Tanti infatti saranno gli europei nel 2050. Ad affermarlo è lo studio “Ten years for agroecology” (Dieci anni per l’agroecologia), redatto dall’Iddri centro

L’importanza ambientale degli olivi

L’importanza ambientale degli olivi

Oltre alla loro indubbia valenza antropologica e commerciale, gli olivi svolgono preziose funzioni ambientali, mitigando i cambiamenti climatici e fungendo da oasi per la biodiversità.

sponsorizzato da Monini