
Piacere di guida ed efficienza, un compromesso possibile
Il piacere di guida di un’auto sportiva non può dimenticare l’efficienza. Bmw con la serie 2 Coupé mild hybrid mostra che una “convivenza” è possibile.
BMW è un marchio automobilistico di fama mondiale, originario della Germania. Fondata nel 1916, l’azienda si è affermata come uno dei principali produttori di automobili di lusso, motociclette e motori. BMW è conosciuta per il suo design distintivo, le prestazioni elevate e l’innovazione tecnologica, offrendo una vasta gamma di veicoli che spaziano dalle berline alle coupé, dagli SUV alle supercar. Il marchio è associato a un’immagine di prestigio, stile e affidabilità, rappresentando il lusso e la qualità nel settore automobilistico.
Il piacere di guida di un’auto sportiva non può dimenticare l’efficienza. Bmw con la serie 2 Coupé mild hybrid mostra che una “convivenza” è possibile.
Chiamatele giardinette, familiari o shooting brake. Alternative a suv e crossover, cresce l’offerta di station wagon elettriche che uniscono praticità, stile ed efficienza. Come la Bmw i5 Touring
Anticonformista, facile, silenzioso, agilissimo. Nelle versioni “cinquantino” o 125, perfetto per il commuting urbano, CE 02 è l’ultimo scooter elettrico Bmw.
Con il debutto della suv iX2 procede la transizione del gruppo Bmw. In crescita il mercato delle elettriche col “15% delle vendite totali”. Annunciati 15 nuovi modelli a “zero” emissioni nel 2024.
Prosegue la transizione ecologica in Bmw con la prima Serie 5 elettrica. La prima generazione nel 1972: nello stesso anno nasceva la prima berlina elettrica del marchio tedesco, rivediamola
Abbiamo partecipato ai test che Bmw sta conducendo su alcune auto alimentate a idrogeno. Si confermano i vantaggi (zero emissioni, rifornimenti veloci e autonomia) ma anche i limiti (assenza infrastruttura).
Giunta alla sua terza generazione, Bmw iX1 per la prima volta diventa elettrica. Come va e cosa offre nella nostra prova.
Sale il gradimento degli italiani per le auto ibride, a piacere sono sempre di più i crossover, modelli spaziosi e versatili. Come la Bmw X1, per la prima volta anche elettrica.
Con la sua associazione Diversamente Disabili Emiliano Malagoli rimette in sella chi vuole avvicinarsi alla moto superando la propria disabilità. Ci spiega come nella nostra intervista.
Il viaggio in elettrico non è solo un momento di relax o scoperta; è anche un’opportunità per riscoprire un nuovo piacere di guida, dove emozioni ed efficienza possono convivere. Come sulla coupé Bmw i4.