Frida Kahlo a Bologna negli scatti di Leo Matiz

Frida Kahlo a Bologna negli scatti di Leo Matiz

Dopo le mostre dei suoi dipinti, i diari, il film, Frida Kahlo arriva in Italia, a Bologna per i tanti estimatori. Di Frida infatti si sono innamorati in molti abbastanza recentemente, soprattutto in Europa, grazie alla rivalutazione della sua opera artistica ma forse soprattutto per via della sua storia, affascinante, quasi simile a un romanzo. Frida

Unipol, contro i cambiamenti climatici ci vuole conoscenza e resilienza

Unipol, contro i cambiamenti climatici ci vuole conoscenza e resilienza

L’impegno in termini di responsabilità sociale è strutturale alla nascita del Gruppo Unipol. Da oltre vent’anni dà conto agli stakeholder e ai clienti del suo impegno sociale, per questo non deve sorprendere se ha scelto di organizzare dieci giorni di appuntamenti sui cambiamenti climatici, in vista della conferenza delle Nazioni Unite di Parigi, per comprendere

sponsorizzato da Gruppo Unipol
Cosa fare a Bologna in 36 ore secondo il New York Times

Cosa fare a Bologna in 36 ore secondo il New York Times

Il prestigioso New York Times nella rubrica settimanale di viaggi, “36 Hours” ha inserito la nostra Bologna: la città è uno splendido mix tra tradizione e modernità. Il tour e i consigli della testata americana sono da tenere in considerazione e sono preziosi soprattutto per chi ama la buona tavola. Nel video tutti i consigli.

Bicipolitana Bologna, dove i rioni si sfidano a colpi di pedale

Bicipolitana Bologna, dove i rioni si sfidano a colpi di pedale

Quest’anno doppio appuntamento con European cycling challenge. Dopo la fase primaverile in cui ci sono sfidare le città europee per macinare più chilometri di pedalate è arrivata a settembre la Bicipolitana, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile.   Possiamo considerarla goliardicamente una sorta di Palio di Siena in piccolo per i ciclisti, dove

Bici e risciò: mobilità sostenibile per il turismo

Bici e risciò: mobilità sostenibile per il turismo

Si parla sempre di più di mobilità sostenibile, anche in Italia, anche se siamo arrivati dopo gli altri. Ed è facile notare come nelle nostre città d’arte spuntino con frequenza nuovi mezzi di locomozione per visitare i centri storici, dedicati soprattutto ai turisti. Biciclette, risciò e piccole auto elettriche sono il nuovo modo per vivere

Il Festival del Turismo Responsabile è IT.A.CA’

Il Festival del Turismo Responsabile è IT.A.CA’

IT.A.CÀ è l’isola di Ulisse, si sa, e ci fa pensare ad avventure mitiche e viaggi epici ma in dialetto bolognese ît a cà significa “sei a casa?” perché per gli organizzatori di questo festival  – Migranti e viaggiatori – “…il viaggio responsabile parte da casa e arriva a casa  una qualsiasi casa, una qualsiasi

Aprile è il mese della Mobilità Nuova

Aprile è il mese della Mobilità Nuova

Tornano gli Stati Generali della Mobilità Nuova, per chiedere più trasporto in bici e non solo. La seconda edizione si svolge a Bologna dal 10 al 12 aprile, con la partecipazione delle istituzioni (presenti il sindaco di Bologna, il ministro dell’Ambiente e il viceministro dei Trasporti), delle associazioni per la mobilità alternativa e tanti cittadini