
Più di 20mila elefanti sono stati uccisi illegalmente in Africa nel 2013
Strage di elefanti in centro Africa, il numero degli esemplari uccisi supera quello della nascite: popolazione a rischio.
Strage di elefanti in centro Africa, il numero degli esemplari uccisi supera quello della nascite: popolazione a rischio.
Vi ricordate le inchieste di WikiLeaks, di Julian Assange? Da circa tre mesi è online sul web WildLeaks, un sito nato sulla falsa riga del primo, che si occupa solo di condurre indagini su crimini contro la fauna. In questo brevissimo spazio di tempo, WildLeaks è diventato il sito più cliccato al mondo sull’argomento e
Il numero di esemplari di rinoceronte indiano è aumentato del 27% anche grazie a una guerra sempre più serrata al bracconaggio.
Il 10 e l’11 maggio si celebra l’importanza degli uccelli migratori, pellegrini dei cieli le cui infinite traversate sono messe a rischio dall’impatto dell’uomo e dalla caccia.
Se avete in programma di fare un safari, state attenti ai selfie. E alle foto scattate alle specie minacciate dal bracconaggio, come i rinoceronti. I bracconieri assetati di corni e avorio, infatti, stanno diventando tecnologicamente evoluti e potrebbero sfruttare le vostre foto da turisti inconsapevoli caricate su Facebook e Twitter (per non parlare di Foursquare)
Per cercare di frenare la piaga del bracconaggio, il Kenya wildlife service (Kws) ha deciso di dotare tutti i 52 parchi nazionali di droni in grado di monitorare gli elefanti nei loro spostamenti grazie a frequenze radio. È di questa settimana la notizia dell’uccisione di sei elefanti nel parco nazionale dello Tsavo. La decisione
Sei elefanti sono stati uccisi settimana scorsa nel parco nazionale dello Tsavo, in Kenya. Di questi quattro erano ancora dei cuccioli tanto che uno non aveva ancora le zanne. Tre persone sospettate di aver commesso il crimine sono state arrestate. L’episodio dello Tsavo conferma ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, la
Il Nepal è riuscito a rispettare la promessa di difendere la propria fauna selvatica e le specie minacciate di estinzione. Da febbraio 2013 a febbraio 2014 nessun esemplare di tigre, rinoceronte o elefante è stato cacciato illegalmente. È la seconda volta che il bracconaggio viene sconfitto dal governo di Kathmandu, la prima è stata nel
232 milioni di rand sudafricani, oltre 15 milioni di euro, sono stati raccolti per combattere il bracconaggio in Sudafrica grazie a due lotterie lanciate in Svezia e nei Paesi Bassi. Si tratta della più ricca donazione privata mai fatta in tema di conservazione e lotta al bracconaggio in Sudafrica. Il risultato è stato presentato
Un tribunale kenyota ha intimato a un cittadino cinese il pagamento di una maxi-multa di 20 milioni di scellini (170mila euro) oppure di scontare sette anni di carcere per il possesso di 3,4 kg di avorio. Tang Yong Jian, 40 anni, è stato arrestato in transito verso Nampula, in Mozambico, diretto a Guangzhou in