
L’avvocata degli indigeni conquista un posto nel parlamento brasiliano
Per la prima volta, una donna indigena diventa deputata in Brasile. Si chiama Joênia Wapichana e da sempre difende in tribunale i diritti del suo popolo.
Per la prima volta, una donna indigena diventa deputata in Brasile. Si chiama Joênia Wapichana e da sempre difende in tribunale i diritti del suo popolo.
Dopo la vittoria al primo turno di Jair Bolsonaro, leader di estrema destra, le cronache dal Brasile riferiscono di numerosi attacchi alla comunità Lgbt.
Il candidato di estrema destra alla presidenza del Brasile, Jair Bolsonaro, stacca di 16 punti Fernando Haddad. Ballottaggio il 28 ottobre.
L’ara di Spix e altre sette specie di uccelli si sarebbero estinte dal 2001 ad oggi, lo ha rivelato un’indagine condotta da BirdLife international.
Un incendio ha devastato il Museo nazionale del Brasile a 200 anni dalla sua apertura, distruggendo reperti come i resti umani più antichi d’America. Le cause del rogo sono ancora sconosciute.
Monsanto nel mirino dei giudici per i suoi prodotti a base di glifosato, questa volta in Brasile dove l’erbicida è ampiamente utilizzato per le colture intensive di soia.
I nativi non hanno sufficienti difese immunitarie e, se non saranno adottate al più presto misure d’emergenza, potrebbero morire centinaia di persone.
In attesa della sentenza d’appello, Lula deve andare in carcere. Lo ha stabilito la Corte suprema brasiliana che ha respinto la richiesta dell’ex presidente di rimanere in libertà.
La consigliera municipale di Rio de Janeiro Marielle Franco è stata uccisa il 14 marzo. Si era schierata contro la violenza dei militari nelle favelas.
La corte suprema del Brasile ha confermato sostanziali cambiamenti alle leggi che proteggono la foresta pluviale, rendendola più vulnerabile alla deforestazione.