
Il Mondo di Milla e LifeGate insieme per difendere le foreste
Grazie all’iniziativa DifendiAMO la Natura, lanciata dal sito Il Mondo di Milla e LifeGate, gli utenti potranno contribuire a proteggere la foresta amazzonica. Ecco come.
Grazie all’iniziativa DifendiAMO la Natura, lanciata dal sito Il Mondo di Milla e LifeGate, gli utenti potranno contribuire a proteggere la foresta amazzonica. Ecco come.
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet e finanziato anche dalla fondazione Bill e Melinda Gates, se tutte le mamme del mondo allattassero i loro figli ci sarebbero circa 800.000 morti in meno tra i bambini e 20.000 casi in meno di cancro tra le madri.
Il virus zika si sta diffondendo drammaticamente in America Latina e oltre. Che cos’è, da dove viene, come prolifera e come si sta agendo per combatterlo.
L’obiettivo della piattaforma, lanciata in collaborazione con Google, è di generare mappe annuali relative all’uso del suolo e ai cambiamenti della silvicoltura in Brasile negli ultimi 30 anni.
Syngenta è colpevole della morte di un attivista brasiliano. Otto anni dopo l’uccisione dell’ambientalista.
L’Unesco ha creato una rete, Città Creative, divisa in sette aree corrispondenti ad altrettanti settori culturali: musica, letteratura, folk art, design, arti visive, gastronomia, cinema. Fregiandosi di questo titolo, le città possono così farsi vedere su un palcoscenico mondiale, condividere le proprie esperienze, sostenersi reciprocamente e puntare molto di più sul turismo di qualità, valorizzando
La candidata di estrema destra alla presidenza della regione Nord-Pas de Calais: basta inviare zanzariere in Senegal per lottare contro la malaria.
La montagna sta partorendo il classico topolino. Gli scienziati hanno lanciato l’allarme del rischio estinzione per la specie umana entro questo secolo se non blocchiamo le emissioni d gas serra.
Nel secolo delle città, i sindaci stanno dimostrando di impegnarsi sul serio per combattere i cambiamenti climatici e per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Come suo padre, da poco assassinato, Diana è una guardiana della foresta. Oggi anche lei rischia la vita, ma non ha rinunciato a partecipare alla Cop 21.