Earth day, 5 progetti che stanno proteggendo la Terra

Earth day, 5 progetti che stanno proteggendo la Terra

La terra è il bene più prezioso dell’umanità. Dalla terra l’uomo trae il cibo per nutrirsi, l’acqua per dissetarsi, i metalli con cui forgia i propri strumenti, l’energia con cui mette in moto la società. L’umanità sottrae dalla natura le materie prime per la sua sopravvivenza, chiedendo alla terra risorse in quantità sempre maggiori, senza

Per tagliare le foreste si spendono 100 volte i soldi per tutelarle

Per tagliare le foreste si spendono 100 volte i soldi per tutelarle

Il Brasile e l’Indonesia hanno ricevuto, tra 2009 e 2012, 346 milioni di dollari dalle Nazioni Unite – la maggior parte proveniente da Norvegia e Germania – per preservare le foreste pluviali. La buona notizia viene però completamente oscurata dal report stilato dall’Overseas Development Institute (ODI), secondo cui nello stesso periodo i due paesi avrebbero

Le comunità locali vogliono potere, non lo spostamento forzato

Le comunità locali vogliono potere, non lo spostamento forzato

Grandi opere realizzate da governi, spesso con la partecipazione di organizzazioni internazionali come la Banca Mondiale, causano lo spostamento forzato di innumerevoli comunità locali in paesi in via di sviluppo. Questi progetti vengono valutati in base ai loro fini più immediati, senza tener conto delle loro conseguenze a lungo termine. Tra cui, troppo spesso, c’è

Come l’Europa è complice della deforestazione illegale

Come l’Europa è complice della deforestazione illegale

Anche i paesi europei, tra i meno inclini a violare il diritto e le convenzioni internazionali, alimentano la deforestazione illegale in giro per il mondo. Tra il 2000 e il 2012, l’equivalente di un campo da calcio è stato disboscato illegalmente ogni due minuti, cioè violando le leggi del paese che ha la fortuna di

Le città dove si vive meglio nel 2015. Le italiane sono solo due

Le città dove si vive meglio nel 2015. Le italiane sono solo due

Vienna è di nuovo la città dove si vive meglio nel mondo nel 2015. Mercer, la società multinazionale che si occupa di consulenza per lo sviluppo delle imprese, da anni aggiorna la classifica delle città con la qualità di vita migliore per chi vive all’estero, in base 39 criteri divisi in dieci categorie. Quest’anno le città

Cosa ha fatto Lula contro la fame in Brasile

Cosa ha fatto Lula contro la fame in Brasile

Luiz Inácio Lula da Silva è stato presidente del Brasile dal 2003 al 2011. Sotto la sua guida, sono state varate diverse riforme che hanno contribuito a migliorare la qualità di vita delle persone. La più importante e di successo è la Bolsa familia, un programma di redistribuzione delle risorse e di accesso al credito

Il Brasile lascia (il carbone) e raddoppia (le emissioni)

Il Brasile lascia (il carbone) e raddoppia (le emissioni)

Secondo una ricerca condotta dalla University of Vermont e pubblicata sulla rivista Nature Climate Change, il piano brasiliano per ridurre le proprie emissioni di anidride ha fallito miseramente e anzi, avrebbe peggiorato la situazione.   E poiché l’industria siderurgica del Brasile è la più grande al mondo, mentre il comparto dell’acciaio di tutto il pianeta