
Anche la biodiversità vale
Secondo un nuovo studio il calcolo del valore economico delle foreste spesso sottovaluta l’importanza della biodiversità delle aree incontaminate.
Secondo un nuovo studio il calcolo del valore economico delle foreste spesso sottovaluta l’importanza della biodiversità delle aree incontaminate.
Lo sostiene un nuovo studio secondo il quale l’aumento del prezzo dell’oro è collegato alla crescita della deforestazione in Sudamerica.
Nell’era degli smartphone il traffico, l’attesa dei mezzi per spostarsi e persino la ricerca del parcheggio non sono più uno stress per noi e per l’ambiente. Il mondo non riesce a fare a meno delle app, lo afferma il report Emerging App Culture realizzato dal Consumer Lab di Ericsson. Gli app store rappresentano un
L’anno che sta per chiudersi ha visto la scoperta di nuove e interessanti specie animali che arricchiscono la nostra conoscenza del pianeta. Ecco una selezione.
È l’Anno internazionale della luce. Il 2015 è stato scelto dalle Nazioni Unite per celebrare la luce in tutte le sue declinazioni. La luce per la scienza, la luce per le persone. La luce ha rivoluzionato la medicina, creato nuovi mezzi di comunicazione (come il web) e continua a essere l’elemento centrale della società globale,
Una brutta storia che riguarda alcuni lavoratori in Brasile, in cui protagonista è l’industria della moda, che ha avuto un lieto fine. È quella accaduta a San Paolo, dove i fornitori della Renner, una grande catena che vende vestiti molto conosciuta nel paese, a fine novembre sono stati coinvolti in uno scandalo di riduzione in schiavitù di 37 boliviani.
I grandi primati sono i nostri parenti più prossimi nel regno animale eppure sono ancora vittime della crudeltà dell’uomo. Per difendere i loro diritti è nato il Great Ape Project.
Ci piace 300mila volte One like one forest continua. Grazie a voi abbiamo tutelato 300mila metri quadrati di foresta in Argentina (primi 50mila fan) e in Brasile. Ogni nuovo “Mi piace” sulla pagina Facebook di LifeGate contribuisce a tutelare un metro quadrato di foresta amazzonica grazie all’iniziativa Foreste in piedi. Vieni a condividere la tua voglia
Con la prima certificazione che si occupa di attestare la sostenibilità di tutta la filiera, è possibile ridurre gli impatti della coltivazione della canna da zucchero.
Il Brasile è il paese più connesso al mondo in base alla frequenza e al tempo speso navigando su pc, tablet e smartphone. Il risultato, presente nello studio realizzato dalla società di consulenza A.T. Kearney, è stato ottenuto grazie alla giovane età della popolazione brasiliana. Il sondaggio è stato condotto su persone che usano internet almeno