
Le foreste sono importanti come l’agricoltura
Poverty and environment network ha condotto uno studio per comprendere la relazione tra l’ambiente e i mezzi di sussistenza. I risultati sono sorprendenti.
Poverty and environment network ha condotto uno studio per comprendere la relazione tra l’ambiente e i mezzi di sussistenza. I risultati sono sorprendenti.
Appena tornata dal Brasile dove ha visto vincere e ha festeggiato insieme alla nazionale tedesca la vittoria dei Mondiali di calcio, la cancelliera Angela Merkel non si è presa nemmeno un attimo di pausa e ha puntato dritto a Petersberg, in Germania, dove si è tenuto un incontro sul cambiamento climatico a cui hanno partecipato
Sempre più Indonesia sui mezzi d’informazione internazionali. La notizia che il paese del sudest asiatico ha superato per la prima volta il Brasile nella gara a chi deforesta di più in un anno è stata raccontata in quasi tutte le lingue del mondo. E questo, con molta probabilità, ha tenuto alta l’attenzione sulle elezioni presidenziali
Tra piantagioni di palma da olio, espansione delle città e taglio illegale, l’Indonesia ha superato per la prima volta il Brasile per deforestazione e perdita di habitat. Un primato di cui vergognarsi e che inquieta, soprattutto se si considera che il governo di Giacarta nel 2011 ha prorogato la moratoria contro la deforestazione nel paese,
Il governo iraniano, grazie anche al sostegno delle Nazioni Unite, ha avviato un progetto di protezione per i rari ghepardi asiatici.
Ecco un Brasile diverso, fatto di ritmi lenti, di sole e di mare. Lontano dal turismo di massa e dalle solite cartoline, sicuro ed ospitale. Una faccia sorridente della nazione, della quale ci si può innamorare.
Un villaggio green che sorge su uno degli scorci più affascinanti della Costa do Sol Nascente. Una struttura di alto livello, che offre sport, relax e settimane olistiche per rigenerarsi.
A pochi giorni dall’inizio della Coppa del Mondo di calcio, il Wall Street Journal nelle pagine dedicate al torneo, ha realizzato un’interessante esempio di data journalism. Ecco allora che sfogliando le varie voci, ci si imbatte nel girone dei Paesi che emettono più CO2 di tutti. Chi il campione? Chi vince la #WorldCup2014 per emissioni
Un nuovo studio sottolinea come l’abbattimento delle foreste tropicali sia diminuito e di conseguenza anche l’emissione di CO2 in atmosfera.
Pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, il dossier Amazzonia nel piatto spiega come la foresta tropicale più grande del pianeta sia minacciata dalla coltivazione del legume un tempo conosciuto solo in Asia e che oggi viene coltivato, per la maggior parte, come mangime animale. Da un lato c’è la costante crescita della superficie coltivata a