
Myanmar, quali sono i siti culturali e i templi distrutti
Il terremoto del 28 marzo non ha abbattuto solo le case e provocato vittime, ma ha colpito anche molti siti culturali del Myanmar. Cosa sappiamo?
Il terremoto del 28 marzo non ha abbattuto solo le case e provocato vittime, ma ha colpito anche molti siti culturali del Myanmar. Cosa sappiamo?
Era un attivista per il clima e si chiamava Wynn Bruce. Si è dato fuoco per protesta a Washington.
Yogetsu Akasaka è il monaco buddista zen giapponese che crea musica da meditazione mediante il beatboxing e una loop station.
Chi sono i cristiani chin dell’ex Birmania. Testimonianze esclusive della Chin human rights organization che ne difende i diritti nel mondo.
Arriva dal Giappone la pratica dello shinrin-yoku, il “bagno nella foresta”, una forma di forest therapy che prevede un’immersione nei boschi che coinvolge tutti i cinque sensi.
In molte aree della Cina le lontre sono ormai estinte, ma in un fiume nel Qinghai è presente una popolazione vitale. Il merito sarebbe dei buddisti tibetani.
Felice come un Buddha racconta gli 8 passi per condurre una vita con cura e gentilezza nella società moderna
Un’antichissima città buddista quasi del tutto sepolta da un conflitto che dura da quasi 40 anni. Come salvare Mes Aynak, in Afghanistan. Il caso, spiegato.
Il Dalai Lama è stato a Milano per portare i suoi insegnamenti. Interdipendenza, dialogo, compassione e pace sono state le parole chiave della visita.
Si sente sempre più parlare di mindfulness, tuttavia rimane un concetto nebuloso. Vediamo di chiarirlo per rimanere attivi e consapevoli in una società in movimento.