
Educazione e responsabilità alimentare. Così la Svizzera si presenta ad Expo
Quattro torri con i prodotti tipici della Svizzera, a disposizione di tutti. Ma anche progetti per la protezione della biodiversità e degli agricoltori.
Quattro torri con i prodotti tipici della Svizzera, a disposizione di tutti. Ma anche progetti per la protezione della biodiversità e degli agricoltori.
Il prestigioso premio viene assegnato ogni anno alle aziende che più si distinguono per il loro modello di business.
Un brevetto tutto italiano, una collaborazione unica tra Lavazza e Novamont. Aziende che hanno scommesso sulla bioeconomia e su un caffè un po’ più eco.
Il Parco agricolo Sud di Milano nasce nel 1990 con lo scopo di valorizzare e proteggere l’economia agricola dell’hinterland milanese e di tutelarne il paesaggio e l’ambiente. Un polmone verde in cui vivono numerose specie, sia animali che vegetali, ma soprattutto dedicato alla produzione di cibo, il 43 per cento dell’area del parco è coltivata
Da guarnire a piacere con noci, oppure pistacchi, nocciole o scaglie di cioccolato, la mousse di ricotta al caffè è un dolce al cucchiaio perfetto per il fine pasto. La mousse di ricotta al caffè è un dolce adatto ai giorni di festa, leggero, cremoso, con la nota a contrasto del caffè in polvere.
Pochi temi sono universali quanto il caffè, una bevanda che accompagna momenti di solitudine e di condivisione, di riflessione e di ispirazione. Attraverso le epoche e i generi, il caffè è stato celebrato in note e parole, diventando protagonista di canzoni che catturano la sua essenza calda e avvolgente. Dal blues al pop, dall’indie al
Le ricerche sulle proprietà del caffè non smettono di stupire: dopo che studi precedenti hanno dimostrato che il consumo della bevanda può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare diabete, malattie cardiovascolari, steatosi epatica non-alcolica, cirrosi e cancro del fegato, ora i ricercatori del US National Cancer Institute hanno riscontrato che bere caffè, in particolare
Update: L’astronauta italiana Samantha Cristoforetti ha raggiunto stanotte la Stazione spaziale internazionale (Iss) in orbita a 400 km dalla Terra, insieme ai due compagni Anton Shkaplerov (russo) e Terry W. Virts (statunitense), per dare inizio alla missione Futura, un’occasione importante per studiare l’alimentazione umana e il benessere psicofisico a gravità zero. Se per caso ve lo
Ci sono alimenti, che più di altri, è meglio comprare bio, perché nella loro versione “convenzionale” sono a rischio pesticidi o hanno un impatto ambientale alto.
Periodi di intensa attività nel lavoro, nello sport, o semplicemente nella vita quotidiana, richiedono energia e prontezza di riflessi. Ecco qualche alternativa naturale alle bevande energetiche.