
Nemmeno il coronavirus ha fermato il festival di Yulin
Il festival di Yulin non si ferma neanche quest’anno: diecimila cani e gatti verranno macellati in 10 giorni.
Il festival di Yulin non si ferma neanche quest’anno: diecimila cani e gatti verranno macellati in 10 giorni.
L’ansia del proprietario può causare problemi comportamentali e malattie a cani e gatti. Ecco come riconoscerli e prevenirli.
Il dalmata è un cane decisamente popolare. Ma per gestire al meglio questa razza famosa è necessario informarsi sulle sue origini e sulle sue attitudini.
Il weimaraner è un cane divenuto molto popolare negli ultimi anni. Merito dei suoi occhi ipnotici, del pelo sericeo e della sua indole atletica.
Nel Regno Unito parte un progetto per la formazione di cani specializzati nel fiutare il coronavirus nelle persone.
Il cane da pastore italiano ha un’insolita storia alle spalle. La sua nascita si deve all’opera e all’intuito di Piero Accettella, addestratore e comportamentista, vero “padre putativo” di questo soggetto interamente italiano, sia di nascita che per selezione. Tutto ebbe inizio in Abruzzo, e precisamente a Lama dei Peligni, in provincia di Chieti. Accettella, grande appassionato di cavalli e cani,
I cani operano nel parco di Kruger e sono fondamentali per proteggere la fauna dai bracconieri.
A Milano gli animali sono importanti. E per il loro benessere si cercano nuove strade e diversi approcci finalizzati a un sempre migliore rapporto fra uomo e compagni a quattro zampe. Con il recentissimo regolamento per il benessere e la tutela di cani, gatti, cavalli, uccelli e furetti la metropoli lombarda fa un deciso passo
Forasacchi, processionaria, flebotomi: arriva la bella stagione e i nostri cani tornano a essere a rischio durante passeggiate, vacanze o semplici soggiorni all’aperto. Vediamo di fare il punto su questi nemici della salute degli animali domestici con l’aiuto e i consigli del medico veterinario. Leggi anche: Estate: dalle vipere agli insetti, i problemi per i
L’alaskan malamute è un cane possente e robusto, noto non solo come animale da slitta, ma anche come coraggioso cacciatore di orsi nelle terre del grande Nord. Temprata dal rigido clima delle regioni artiche, la razza è famosa per la sua salute e la sua resistenza fisica. Tutte doti che rendono gli alaskan in grado di soffrire