Il cibo è segnale

Il cibo è segnale

L’abitudine a schiacciare interruttori, pulsanti o icone per attivare delle azioni, semplici come quella di fare una telefonata o più complesse come quella di gestire dall’emisfero opposto l’irrigazione a goccia di una particolare coltivazione, aiuta a capire che la modulazione di una fonte di energia può determinare effetti rilevanti anche a distanza. Per troppo tempo

Curarsi con i cibi che si hanno in casa: rimedi e ricette in un manuale

Curarsi con i cibi che si hanno in casa: rimedi e ricette in un manuale

Curarsi con i cibi che mangiamo è il punto di partenza per la nostra salute. “Gli alimenti possono essere la base e il sostegno di ogni terapia anche perché, al contrario di molti farmaci, vengono riconosciuti immediatamente dal nostro organismo“. Inizia così il libro Manuale pratico di rimedi naturali scritto dalla naturopata Angelica Agosta e

Geopolitica del cibo in video a Trento

Geopolitica del cibo in video a Trento

Dagli sprechi alimentari alle filiere produttive, dalla denutrizione alla biodiversità percorrendo gusti, costumi e paesaggi di Europa, Asia, Africa e America Latina: è con questo fitto ordine del giorno che la rassegna “Tutti nello stesso piatto”, ovvero il Festival Internazionale di Cinema, Cibo e Biodiversità, giunto quest’anno alla VII edizione, ci delinea un’interessante mappa geopolitica