
Wwf, Pepsi e Unilever si alleano contro lo spreco alimentare
È nata una coalizione internazionale composta da multinazionali e associazioni ambientaliste per contrastare lo spreco di cibo.
È nata una coalizione internazionale composta da multinazionali e associazioni ambientaliste per contrastare lo spreco di cibo.
Torna a Lodi, in Lombardia, il Festival della Fotografia Etica ormai alla sua sesta edizione: per tre week end (il 10 e 11, 17 e 18 e 24 e 25 ottobre) l’attenzione sarà puntata sulle immagini che raccontano ma indagando la relazione che intercorre tra etica e comunicazione visiva. Un appuntamento dunque di strettissima attualità,
I cibi afrodisiaci esistono davvero e raccontano una storia lunga millenni, fatta di fantasia, seduzione e sperimentazione in cucina. La scienza ne ha individuati nove particolarmente efficaci.
Le radiazioni sono al di sotto dei limiti, come confermato dalle ricerche del professor Hayano e dagli studenti che vivono nel distretto di Fukushima.
Fa il giro del mondo la campagna brasiliana sui rischi del cibo spazzatura in allattamento
L’associazione ha esaminato le politiche ambientali e sociali adottate dalle due principali aziende italiane del settore alimentare.
Mai provata un’auto elettrica? Non una qualunque… Emissioni zero, un’accelerazione mozzafiato, un’autonomia fino a 160 km, un design visionario. L’auto di domani guidabile oggi. Ecco, fatelo. Provatela una volta e la vostra automobile vi sembrerà la preistoria. Mai sperimentato cosa significhi spostarsi in città nel silenzio, in modo agile e libero da limitazioni, rispettosi dell’ambiente? E
I rappresentati di undici religioni, tra le più seguite al mondo, si sono incontrati a Expo Milano 2015 per parlare e confrontarsi sul tema della nutrizione e della produzione del cibo. Dall’islam all’ebraismo, dalla religione cattolica a quella buddista. L’evento Il cibo dello spirito nella Carta di Milano si è tenuto il primo settembre e
Expo 2015 celebra il tredicesimo anniversario della Giornata mondiale della Diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo con un evento “Il cibo dello spirito nella Carta di Milano” promosso da ExpoNet, il magazine ufficiale di Expo Milano 2015, organizzato all’interno del Teatro della Terra del Parco della biodiversità. Durante la manifestazione, aperta da
Al National Day dedicato alla Confederazione svizzera si festeggia, si sfila, ma si parla anche di diseguaglianza, di consapevolezza e di soluzioni.