
Le foreste possono sconfiggere la fame nel mondo
Secondo un nuovo studio le foreste possono ricoprire un ruolo decisivo nel raggiungimento della sicurezza alimentare globale.
Secondo un nuovo studio le foreste possono ricoprire un ruolo decisivo nel raggiungimento della sicurezza alimentare globale.
La prima dieta è antitumorale, la seconda, ricca di grassi, carne e formaggio, aumenta il rischio di sviluppare la malattia. E i risultati, di entrambe, si vedono già dopo sole due settimane.
Il Disneyland Resort è stato insignito del Food Recovery Challenge Award dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente statunitense.
La catena di fast food americana ha deciso di eliminare completamente gli alimenti Ogm dai propri menù.
Apre i battenti l’Esposizione universale dedicata al cibo e all’alimentazione sostenibile. Ecco tutte le informazioni da conoscere per partecipare.
Abbattere lo spreco alimentare è una delle principali sfide cui il pianeta deve far fronte. Ecco l’esempio di dieci aziende che hanno provato a farlo con metodi innovativi.
L’edizione del 2015 è dedicata alla food safety, ovvero al cibo sano, e vuole evidenziare le sfide e le opportunità connesse ad una corretta alimentazione.
Dall’antichità a oggi, molti sono stati i poeti che si sono ispirati ai frutti della natura per comporre i propri versi. Oggi, 21 marzo, celebriamo la Giornata Mondiale dedicata alla poesia segnalandovi un bell’articolo di Silvia Passini su ExpoNet, magazine di approfondimento su cibo e alimentazione di Expo Milano, che riporta i versi di alcuni
Le azioni umane hanno provocato danni enormi al pianeta, primo fra tutti al clima. Le popolazioni più povere sono letteralmente inginocchiate dalle catastrofi ambientali, mentre la povertà e la fame si diffondono velocemente. Il clima è incontrollabile, i suoi effetti sono incontrollabili. La causa sono i comportamenti dell’uomo. Per questo Oxfam chiede l’intervento immediato da parte dei governi
Mangiare tanta verdura e tanta frutta, legumi, noci e semi, pesce e cereali integrali è sicuramente un’abitudine salutare. Nel mondo, però, non si mangia ovunque così. Ci sono luoghi dove geografia, clima e cultura alimentare lo consentono, altri dove è attecchita maggiormente la tendenza a mangiare piatti pronti e raffinati, veloci da consumare e ricchi