Le parole sul cibo di papa Francesco nel video per la Carta di Milano

Le parole sul cibo di papa Francesco nel video per la Carta di Milano

Entro pochi mesi, qualcuno dice già a giugno, papa Francesco pubblicherà un’enciclica sull’ambiente. Una lettera indirizzata ai vescovi e a tutti i fedeli di religione cattolica il cui scopo è dettare la linea guida, creare una “dottrina” morale su un determinato argomento. In questo caso il rispetto dell’ambiente e della Terra intesa come luogo naturale,

Hummus e falafel, i cibi dell’integrazione

Hummus e falafel, i cibi dell’integrazione

Se le differenze tra i popoli si misurassero in base ai gusti alimentari, tanti Paesi che attualmente si fanno la guerra si ritroverebbero a deporre i fucili e a sedersi alla stessa tavola. Vi sono infatti dei cibi, tipici del Vicino Oriente e della Mezzaluna Fertile, che accomunano israeliani e palestinesi, libanesi, giordani e siriani:

La dieta di chi fa trekking

La dieta di chi fa trekking

Gli escursionisti e gli amanti della natura, durante le loro “esplorazioni”, non devono dimenticare di riempire lo zaino di alimenti che forniscono resistenza, a base di amidi e zuccheri naturali.

Il cibo senza le donne, le donne senza cibo

Il cibo senza le donne, le donne senza cibo

Il 3 e 4 dicembre, a Milano, presso l’Università Bocconi si è tenuta la sesta edizione del forum internazionale su alimentazione e nutrizione del Barilla Center for Food and Nutrition, durante la quale è stato presentato il Protocollo di Milano, un accordo internazionale per affrontare il tema della sostenibilità del sistema alimentare.   © Paula Bronstein/Getty

Cos’è il Protocollo di Milano

Cos’è il Protocollo di Milano

Una carta d’intenti per fornire soluzioni alle tre grandi sfide di questo secolo. Agricoltura sostenibile, lotta alla fame e alla malnutrizione, e lotta allo spreco alimentare. Senza questi obiettivi non c’è futuro.

Il cibo, una specie protetta

Il cibo, una specie protetta

La cioccolata, il caffè, il pesce, alcuni tipi di frutta, il vino, i legumi e il mais saranno solo alcuni dei cibi che presto rimpiangeremo. Lo stile di vita dell’uomo sta distruggendo il pianeta rendendo arida la terra che ci nutre. Adattarsi mangiando nuovi alimenti o quelli di tradizioni culinarie differenti non può essere la