Cosa dicono due nuovi studi sui pesticidi?

Cosa dicono due nuovi studi sui pesticidi?

Negli ultimi anni, alcune aziende hanno avviato progetti per la riduzione della CO2 nei campi in un’ottica di “agricoltura sostenibile”. Ma può davvero definirsi tale un’agricoltura che, pur riducendo le emissioni in atmosfera, fa ancora uso di pesticidi?   Dietro mele e peperoni perfetti e lucenti si nascondono inquinamento dell’acqua, della terra, dell’aria e dell’organismo

In Europa uniti contro lo spreco di cibo

In Europa uniti contro lo spreco di cibo

Food sharing, campagne di sensibilizzazione, corsi di cucina con gli avanzi. Fioriscono in tutta l’Unione europea le iniziative contro lo spreco alimentare, visto che ogni anno il 50 per cento del cibo prodotto viene gettato in spazzatura.   Se ne compra troppo, si sbagliano le dosi, si rispettano alla lettera le date di scadenza impresse

La giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

La giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

L’Italia è un paese che sperpera parecchio a tavola. Dai dati del rapporto 2013 sullo spreco domestico di Waste Watcher, il nuovo osservatorio nazionale di Last Minute Market e Swg con il dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna, emerge che ogni famiglia, mediamente, butta nella spazzatura 213 grammi di cibo alla settimana,

Occhio agli sconti “spazzatura” nei supermercati

Occhio agli sconti “spazzatura” nei supermercati

Ai clienti a basso reddito, i supermercati lasciano poche scelte alimentari sane: è quanto afferma uno studio pubblicato recentemente sulla rivista Preventing Chronic Disease. Secondo la ricerca, che ha preso in esame oltre 1.000 buoni sconto distribuiti dalle sei principali catene di grande distribuzione americane, la maggior parte delle offerte promuove cibo spazzatura e bevande

Mercato vs supermercato: quale scegli?

Mercato vs supermercato: quale scegli?

Quante volte, al mercato, il vostro fruttivendolo di fiducia vi ha fatto assaggiare le fragole, i fichi, i pomodori, le clementine, prima di comprare?   Quante volte, invece, tornando dal supermercato avete avuto bisogno di un sacchetto della spazzatura da riempire con le confezioni dei prodotti appena acquistati?   Questa breve serie fotografica, scattata a

Lo spreco di cibo in Italia e nel mondo

Lo spreco di cibo in Italia e nel mondo

La metà del cibo che viene prodotto nel mondo, circa due miliardi di tonnellate, finisce nella spazzatura, benché sia in gran parte commestibile. Il dato emerge da un rapporto del gennaio 2013 dell’Institution of Mechanical Engineers, associazione degli ingegneri meccanici britannici. Fra le cause di questo spreco di massa ci sono le cattive abitudini di milioni di persone, che non

Eating Planet. Nutrirsi oggi

Eating Planet. Nutrirsi oggi

Nutrirsi oggi è una sfida non solo per noi, ma anche per il pianeta. Le nostre scelte alimentari hanno inevitabilmente una ricaduta sull’ambiente.

Cannella e zafferano

Cannella e zafferano

Cannella e zafferano. Solo a nominarli affiorano alla mente colori e profumi, terre lontane. Un viaggio culinario ed emotivo, attraverso la via delle spezie. Profumatissimo, gustoso e pieno di luce.

I piccoli piaceri della vita (anche) bestiali

I piccoli piaceri della vita (anche) bestiali

Per godere dei piaceri della vita bisogna essere per forza esseri umani? A quanto pare anche gli animali ricercano e sono in grado di apprezzare quelle piccole cose che rendono migliori le nostre giornate, come la gioia di un “bagno di sole”, delle coccole, o il sapore dei cibi.