Un boccone amaro per la Cina, il prezzo delle bacchette usa e getta

Un boccone amaro per la Cina, il prezzo delle bacchette usa e getta

Tutte le volte che si consuma un pasto in un ristorante orientale il cliente viene fornito di due bacchette con cui gli asiatici sono soliti mangiare. Molti di noi scelgono per comodità la forchetta, ma questo in Asia ovviamente non succede.   Solo in Cina, ogni giorno 100 ettari di alberi vengono abbattuti per rifornire di

Il riscaldamento globale rischia di dimezzare l’habitat dei panda nel 2070

Il riscaldamento globale rischia di dimezzare l’habitat dei panda nel 2070

I panda giganti che vivono nelle foreste cinesi devono prepararsi a traslocare. Trovare un rifugio all’interno di qualche riserva in giro per il mondo potrebbe essere la loro unica via per la salvezza. O forse no. Lo sostiene uno studio dal titolo Climate change threatens giant panda protection in the 21st century condotto da alcuni

La fine delle proteste a Hong Kong (forse)

La fine delle proteste a Hong Kong (forse)

L’Alta corte di Hong Kong, in Cina, ha ordinato il 10 dicembre lo sgombero dell’accampamento di Admiralty, uno dei centri principali dell’Umbrella movement e delle proteste cominciate a settembre per chiedere libere elezioni nel 2017 per scegliere il governatore della metropoli cinese. I manifestanti, appresa la notizia, non hanno opposto resistenza, anche se circa duecento

Quanto si può inquinare l’acqua prima che diventi tossica

Quanto si può inquinare l’acqua prima che diventi tossica

Un gruppo internazionale di ricercatori guidati da Hans Paerl, professore di scienze marine e ambientali presso l’Istituto Chapel Hill dell’Università del North Carolina, sta analizzando le acque del lago cinese Taihu, il terzo lago più grande in Cina. Si tratta invece di uno studio mirato a comprendere meglio il comportamento dei cianobatteri, organismi unicellulari acquatici

Hong Kong, dall’ombrello giallo alla bandiera bianca

Hong Kong, dall’ombrello giallo alla bandiera bianca

Hong Kong. Dopo una notte di scontri, tra gli attivisti del movimento Occupy central e la polizia della città cinese, il 2 dicembre i tre fondatori, Benny Tai Yiu-ting, Chu Yiu-ming e Chan Kin-man, hanno dichiarato di voler porre fine alle proteste cominciate a fine settembre, note anche come Umbrella revolution, per consegnarsi alle autorità

Il video Nasa che mostra come si muove la CO2

Il video Nasa che mostra come si muove la CO2

Dove viene prodotta la CO2 nel mondo? Anche se ne abbiamo già una vaga idea (Usa, Cina, Europa), gli scienziati del Goddard Space Flight Center della Nasa, l’ente spaziale statunitense, hanno pubblicato un video che mostra esattamente dove l’anidride carbonica venga prodotta e come si propaghi nell’arco di un intero anno in tutto il pianeta.

Il lato oscuro del pomodoro italiano

Il lato oscuro del pomodoro italiano

Emigrare per andare a raccogliere all’estero quegli stessi prodotti agricoli che si raccoglievano nel paese di origine, contribuendo ad ammazzare l’economia locale. È la realtà raccontata dal documentario Il lato oscuro dei pomodori italiani (The dark side of the Italian tomato) di Stefano Liberti e Mathilde Auvillain.   Il reportage, realizzato in quattro lingue (italiano, spagnolo,

Gli elefanti vivi valgono di più

Gli elefanti vivi valgono di più

Un elefante vivo vale molto, molto di più di uno morto. Per la precisione, circa 75 volte di più, fino a 1.300.000 euro. E’ quanto afferma Dead or alive, il rapporto a cura dell’associazione animalista David Sheldrick Wildlife Trust che, puntando sull’argomento economico con la campagna iworry, spera di sensibilizzare gli stati africani ad intervenire