Il mappamondo dopo Durban

Il mappamondo dopo Durban

L’appuntamento con la conferenza sul clima di Durban ha scombinato ulteriormente le carte sul tavolo creando un “mappamondo climatico” inedito. Proviamo a mettere un po’ di ordine.

Cosa sono i carbon credit

Cosa sono i carbon credit

Immaginate una borsa dove una folla di broker si agita per vendere e comprare. Telefonate, strette di mano, grida. Ma c’è qualcosa di diverso. Gli agenti finanziari non si scambiano azioni, ma… alberi.

Ambiente, la tv si sveglia. Perlomeno i canali all news

Ambiente, la tv si sveglia. Perlomeno i canali all news

Canali all-news a raccolta sull’ambiente. Un incontro che potrebbe essere decisivo su come affrontare le questioni ambientali in televisione. A Venezia la Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo organizza la quinta edizione del Venice International News Conference.

The Economist. I polmoni del mondo

The Economist. I polmoni del mondo

L’Economist in edicola questa settimana dedica uno speciale di 14 pagine sui “polmoni del mondo”. Le foreste. L’unica, vera speranza per arrestare il riscaldamento globale e prevenire i mutamenti del clima.

HighLine Project: New York, metropoli verde

HighLine Project: New York, metropoli verde

HighLine Project   “L’High Line è una vecchia linea ferroviaria rialzata, ormai in disuso. E noi abbiamo pensato di creare qualcosa di nuovo…” New York negli ultimi anni sta cambiando pelle. E si candida a diventare una delle future metropoli verdi. Un esempio su tutti è certamente la riconversione in parco di una vecchia linea