Le nuove previsioni di Al Gore sul cambiamento climatico

Le nuove previsioni di Al Gore sul cambiamento climatico

Al Gore è tornato. Il 18 giugno la rivista di musica Rolling Stone ha pubblicato online un lungo articolo dell’ex vicepresidente americano dal titolo The turning point: new hope for the climate che fa il punto sulla lotta al cambiamento climatico nel mondo. Una “lettera” appassionata che, oltre a confermare il verificarsi di tutte le

Quale turismo se cambia il clima

Quale turismo se cambia il clima

Turismo e cambiamenti climatici sono due fattori interconnessi: l’uno danneggia l’altro provocando ripercussioni sull’ambiente e sull’economia. A darne conferma è un recentissimo studio condotto dall’Institute for Sustainability Leadership dell’Università di Cambridge, dalla sua Judge Business School e dalla European Climate Foundation.   Secondo la ricerca, da un lato i gas serra mettono a rischio alcune

Obama vuole ridurre di un terzo la CO2 delle centrali elettriche americane

Obama vuole ridurre di un terzo la CO2 delle centrali elettriche americane

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato il 2 giugno il piano della sua amministrazione per contrastare il cambiamento climatico. È il primo mai varato da un governo americano e prevede la riduzione del 30 per cento delle emissioni di CO2 prodotte dalle centrali elettriche entro il 2030 rispetto ai livelli del 2005.

La storia delle emissioni di CO2 per paese dal 1850 a oggi

La storia delle emissioni di CO2 per paese dal 1850 a oggi

Le emissioni di CO2 causate dall’uomo non sono mai state così alte e i paesi che contribuiscono di più sono Cina, Stati Uniti e India. Il Climate analysis indicators tool (Cait 2.0) che fa capo al World resources institute ha pubblicato i dati aggiornati al 2011 delle emissioni di gas serra svelando numeri preoccupanti ma

Come il Brasile vuole trasformare i Mondiali 2014 in un evento sostenibile

Come il Brasile vuole trasformare i Mondiali 2014 in un evento sostenibile

Dal 12 giugno al 13 luglio si tengono in Brasile i Mondiali di calcio. Il 27 maggio il governo brasiliano, nella figura della ministra dell’Ambiente Izabella Teixeira, ha presentato il programma per rendere l’evento il più sostenibile possibile.   Si stima che le emissioni di CO2 raggiungeranno 1,4 milioni di tonnellate complessive, la metà rispetto

Come sarà l’Amazzonia tra 50 anni

Come sarà l’Amazzonia tra 50 anni

Un gruppo di scienziati provenienti da 20 istituzioni sparse in giro per il mondo sta dando il via al programma di misurazione dell’assorbimento di CO2 dell’Amazzonia, seguendo l’ipotesi secondo cui la concentrazione globale di anidride carbonica tra 50 anni sarà di 600 parti per milione (ppm), un terzo in più di adesso.   Dal team