
François Hollande, 5 anni da presidente
Il presidente francese François Hollande non si ripresenterà alle prossime elezioni. Il bilancio dei suoi 5 anni all’Eliseo.
Il presidente francese François Hollande non si ripresenterà alle prossime elezioni. Il bilancio dei suoi 5 anni all’Eliseo.
Il materiale più diffuso tra i rifiuti che infestano il mar Mediterraneo è la plastica. Lo denuncia il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) e lo conferma l’attività di monitoraggio di Legambiente nel Mediterraneo. Attività che negli anni ha coinvolto otto paesi costieri (Algeria, Croazia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna, Turchia e Tunisia) nella raccolta
Dallo sbiancamento dei coralli alla siccità, dallo scioglimento dei ghiacciai all’erosione costiera. Una galleria fotografica che mostra gli effetti tangibili del riscaldamento globale.
Da Marrakech trapela che la prima settimana di negoziati della Cop 22 non ha prodotto grandi risultati. Sulla conferenza aleggia lo spettro-Trump.
Per oltre cent’anni negli Stati Uniti il settore energetico è stato dominato da tre combustibili fossili: petrolio, gas naturale e carbone. Oggi la rivoluzione è rinnovabile.
Le due nazioni hanno consegnato alle Nazioni Unite i documenti per la ratifica dell’Accordo di Parigi. Che, tuttavia, non può ancora entrare in vigore.
L’album Pathway To Paris è disponibile dal 27 luglio scorso. Il disco racchiude le registrazioni dal vivo della due giorni di musica e dibattiti che si è svolta il 4 e il 5 dicembre scorso presso Le Trianon di Parigi, in concomitanza del vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (per approfondire: Cos’è la Cop 21 e perché è importante, molto).
Il miliardario americano ha spiegato che, in caso di elezione, approverà “certamente” il devastante super-oleodotto tra Canada e Usa.
Uno studio canadese spiega che se il mondo consumasse tutte le riserve note di gas, petrolio e carbone, la temperatura media schizzerebbe alle stelle.
In Europa e negli Stati Uniti la copertura mediatica dei cambiamenti climatici è scarsa, incompleta e non dà voce alle vittime.