
Brasile, il ministro dell’Ambiente chiede di indebolire le leggi ambientali
Ricardo Salles ha invitato il governo a ridurre ulteriormente la tutela dell’ambiente, approfittando della pandemia di Covid-19 che distrarrebbe i media.
Ricardo Salles ha invitato il governo a ridurre ulteriormente la tutela dell’ambiente, approfittando della pandemia di Covid-19 che distrarrebbe i media.
Dall’inizio dell’anno, nella più grande foresta pluviale della Terra, sono stati deforestati oltre 1.200 chilometri quadrati.
Il Whitley fund for nature ha annunciato gli ambientalisti premiati per i propri sforzi per proteggere la fauna selvatica in pericolo.
Il disboscamento delle foreste native le ha rese più vulnerabili alle fiamme. Gli scienziati chiedono che questo aspetto venga considerato prima di riprendere a tagliare alberi.
I nativi, le cui terre furono disboscate negli anni ’80, saranno risarciti con due milioni e mezzo di euro e riceveranno le scuse ufficiali da parte delle compagnie incriminate.
Mirai significa futuro in giapponese e sora è cielo. Un glossario delle parole chiave per orientarsi durante le Olimpiadi di Tokyo 2020 e scoprire il piano di mobilità sostenibile dei giochi, realizzato insieme a un partner d’eccezione.
Zezico Guajajara, Guardiano dell’Amazzonia, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco in circostanze ancora da chiarire.
La specie è stata reintrodotta nella foresta atlantica del Brasile, l’ecosistema più a rischio del Paese, ed è di fondamentale importanza per la ripresa della foresta.
Nuovi dati rivelano che tra il 2016 e il 2018 c’è stata una perdita globale record di copertura arborea, soprattutto a causa dell’agricoltura.
L’origine del nuovo coronavirus è animale, anche se non è ancora stata individuata la specie, ma il problema principale è la distruzione degli habitat causata dagli esseri umani.