
Erbe aromatiche: ecco le 4 erbe utili alla salute
Le erbe aromatiche sono un prezioso aiuto per la nostra salute. Ve ne segnaliamo alcune che potete coltivare sui vostri balconi proprio in questa stagione.
Le erbe aromatiche sono un prezioso aiuto per la nostra salute. Ve ne segnaliamo alcune che potete coltivare sui vostri balconi proprio in questa stagione.
Nelle vicinanze del Il Convito di Curina a Castelnuovo Berardenga, nelle campagne senesi, si estende una coltivazione di canapa di due ettari che affianca la produzione agricola già esistente per i fabbisogni del ristorante. Giorgio Trovato, executive chef del ristorante, è convinto che la canapa, ingrediente d’eccellenza sia sul piano nutrizionale che ambientale, sia un
Esistono funghi curativi che vengono utilizzati per le loro virtù terapeutiche come micoterapia. Ora è confermano il loro potere medicinale e se ne consiglia l’uso.
In tutto il mondo si è ormai diffusa la pratica di scegliere un giorno a settimana in cui cucinare un menù esclusivamente a base di verdure, in Italia la Lega anti vivisezione (Lav) propone il progetto MercolediVeg. Cambiando regime alimentare per un giorno a settimana per un anno ogni italiano può salvare 12 milioni di
Il 16 ottobre del 2010 l’Unesco ha dichiarato la dieta mediterranea Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Un risultato importante, che sottolinea il valore di uno stile alimentare fatto di cibi freschi, integrali e ricchi di antiossidanti naturali; protettivo per la salute delle persone, ma anche per quella dell’ambiente. Lo confermano due studi. Il primo, riportato dalla Bbc, è inglese: i
Zafferano, curcuma, barbabietole, spirulina, spezie… Sono i coloranti naturali: alimenti che possono colorare le nostre ricette in modo naturale.
“All Hallows Eve” è la notte di tutti gli spiriti, ma anche la religiosa “Festa di Ognissanti” e cade nel calendario pagano tra il 31 ottobre e il primo giorno di novembre. Il suo primo antichissimo nome è “Samhain”, una parola celtica che deriva da Sam Fuin, la fine dell’estate, dunque per i contadini l’ultimo
Le ricerche sulle proprietà del caffè non smettono di stupire: dopo che studi precedenti hanno dimostrato che il consumo della bevanda può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare diabete, malattie cardiovascolari, steatosi epatica non-alcolica, cirrosi e cancro del fegato, ora i ricercatori del US National Cancer Institute hanno riscontrato che bere caffè, in particolare
La ricerca, pubblicata recentemente su Nature, sta facendo parlare di sé. Il team di studiosi israeliani guidato da Eran Elinav del Weizmann Institute of Science di Rehovot ha infatti scoperto che alcuni edulcoranti artificiali, in particolare aspartame, saccarina e sucralosio, nonostante siano praticamente privi di calorie, possono provocare alterazioni metaboliche in grado di far salire
Una dieta sana non dovrebbe escludere i pistacchi, piccoli frutti secchi a guscio ricchi di nutrienti e di antiossidanti, vitamine, proteine. Una porzione ne conta circa 49 (30 grammi), il più alto numero di unità a porzione rispetto a qualsiasi altro tipo di frutta secca a guscio. I pistacchi sono privi di colesterolo e contengono