MuSea, il rinnovato museo vivo del mare

MuSea, il rinnovato museo vivo del mare

Nuovo inizio, dopo la ristrutturazione appena terminata, per il Museo vivo del mare e il Museo vivente della dieta mediterranea di Pioppi, piccolo centro del Comune di Pollica, gestiti entrambi da Legambiente e ospitati nell’edificio storico di Palazzo Vinciprova affacciato sul mare del Cilento.  MuSea, mare ma non solo Mai come in questi giorni il mare ha tutta la nostra attenzione

I cibi amici del cervello e della memoria

I cibi amici del cervello e della memoria

Se la memoria fa cilecca e la concentrazione viene meno, non è solo colpa dell’età: la mancanza di sonno, lo stress e gli stili di vita, persino la genetica hanno il loro peso. E anche l’alimentazione gioca un ruolo di primo piano.

Scopri le BioSfere, al Centro Sarca

Scopri le BioSfere, al Centro Sarca

Installazioni digitali, piante, percorsi tematici e show cooking: questo e molto altro è ciò che attende il visitatore del Centro Sarca di Milano (Sesto San Giovanni) fino al 31 gennaio 2016 con l’iniziativa Le BioSfere, un insieme di eventi ed esperienze alla scoperta dei principali ecosistemi italiani e della dieta mediterranea.     Per due

Gli antichi Greci mangiavano benissimo, ecco perché

Gli antichi Greci mangiavano benissimo, ecco perché

Se pensiamo al Mediterraneo antico, pensiamo soprattutto ai Greci. E se parliamo di dieta mediterranea, quindi, non possiamo prescindere dalla loro. Ma come mangiavano i Greci? Benissimo, a detta delle fonti storiche. Sia in madrepatria, sia nelle colonie (Magna Grecia compresa) basavano soprattutto sulla triade alimentare pane-vino-olio, ma non dimenticavano mai di mettere in tavgola