
Lierre Keith. Cosa mi ha insegnato essere vegana
Lierre Keith, studiosa e attivista ambientalista, ha scritto un libro che mette in discussione la scelta vegana e il concetto stesso di agricoltura.
Lierre Keith, studiosa e attivista ambientalista, ha scritto un libro che mette in discussione la scelta vegana e il concetto stesso di agricoltura.
A Milano c’è un ambulatorio dedicato alle neomamme e ai neonati che fa dell’alimentazione corretta il suo punto di forza. Perché la gravidanza è un momento importantissimo.
Umberto Veronesi è morto a quasi 91 anni. Oncologo di fama internazionale, vegetariano, queste le sue parole su dieta e sostenibilità in una delle ultime interviste che ha rilasciato.
Che bello è stato parlare di piante (da mangiare) in uno degli angoli più incantevoli e suggestivi di Milano e forse d’Italia, l’orto botanico di Brera, a Milano, che da secoli le custodisce e le mostra. Vegolosi ha avuto la buona idea di partire con il tour del nuovo libro ‘Diventare vegetariani o vegani’ da qui.
A Milano il primo nido vegano d’Italia: si chiama Naturà e propone un’offerta didattica sostenibile a 360 gradi
Uno studio dell’università di Oxford spiega che se il mondo scegliesse una dieta vegetariana si eviterebbero 7,3 milioni di morti di qui al 2050.
Durante lo show televisivo Crozza nel paese delle meraviglie, il comico Maurizio Crozza ha portato in scena un’imitazione dello chef Simone Salvini dove prende in giro la sua attenzione per le piante, le verdure, la frutta, considerate anch’esse esseri viventi intelligenti e sociali, come ribadito recentemente da diversi studi scientifici. Salvini ha preso con sana ironia
Lo scorso autunno Moby ha aperto un nuovo ristorante a Los Angeles, città in cui si è trasferito da qualche anno lasciando la sua città di origine, New York. Little Pine, questo il nome del locale, si trova a Silver Lake, quartiere ad est di Hollywood, ed è un vegan bio bistrot: ristorante cento per cento vegano in
Jane Goodall è ormai un’icona, una persona in pace con se stessa. Ha portato questa sua calma ed esperienza alla conferenza sul clima di Parigi, per la protezione delle foreste.
Qual è la causa principale del riscaldamento globale? Il 14,5 per cento del totale delle emissioni di CO2 è prodotto dagli allevamenti di animali e dai caseifici. Anche se può sembrare una cifra modesta, si tratta di un valore più alto di tutta la CO2 emessa dalle auto, dai camion, dai treni, dalle navi e