La spesa a “chilometro zero”

La spesa a “chilometro zero”

Gli alimenti “fuori stagione”, quelli che devono percorrere lunghe distanze prima di giungere sulle tavole, hanno raggiunto prezzi record: Qualche esempio? Le ciliegie cilene, che volano 13mila chilometri per arrivare in Italia, consumano 5,8 kg di petrolio e hanno raggiunto i 28 euro al chilo; 12 euro al chilo per l’uva del Sudafrica, che viaggia

La provenza

La provenza

La cucina provenzale, nettamente diversa dalla cucina del resto della Francia, si basa su ingredienti che crescono bene al sole: pomodori, olive, olio d?oliva, aglio, erbe aromatiche. La geografia della regione ha dato origine ad una gastronomia molto varia, fatta di piatti di mare e di montagna, con ricette a base di pesce e spezie

Alimentazione nella futura mamma

Alimentazione nella futura mamma

L’alimentazione della futura mamma segue in tutto e per tutto le linee guida dell?alimentazione naturale, con queste due differenze: un apporto calorico leggermente più alto e maggiore attenzione riguardo la presenza di alcuni nutrienti importanti. Se la neo mamma dovesse arrivare alla gravidanza da un passato di eccessi alimentari (troppo zucchero, grassi o sale ad

Chicchi d’uva contro lo stress da rientro

Chicchi d’uva contro lo stress da rientro

La melatonina contenuta nella buccia dei chicchi di uva può contribuire a combattere lo stress da rientro al lavoro in città dopo la pausa delle ferie estive. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che, secondo la ricerca dell’Istituto di patologia vegetale dell’Università di Milano e pubblicata sul Journal of the Science of Food and

Tumori: attenzione allo zucchero e alla farina 00

Tumori: attenzione allo zucchero e alla farina 00

Cosa è consigliato mettere – o non mettere – nel piatto per prevenire i tumori? Quello che noi consigliamo è molto simile a quello che consigliano i cardiologi per prevenire le malattie di cuore e metaboliche, malattie frequenti nelle popolazioni occidentali che hanno a che fare con un’alimentazione troppo “ricca” in quantità, ma povera di qualità. Si mangia troppo, si ingrassa,

Mille patè

Mille patè

Pâté ‘de lentilles gras’ Ingredienti per alcuni stampini: 1 scatola di lenticchie 1 panetto di burro 1 cipolla 1 pizzico di farina, un cucchiaino di miele, un pò di salsina di pomodoro, vinello rosso e aromi (salvia, rosmarino…) Tempo occorrente: 15 minuti per la preparazione; un’oretta per il raffreddamento… Preparazione: Far scaldare la metà della

Ricette vegetariane dagli anni Trenta

Ricette vegetariane dagli anni Trenta

Arrosti in casseruola, pasticci di fagiano, paté di fegato grasso di Strasburgo, bracioline del pascià, sono le portate che Enrico Alliata, Duca di Salaparuta, ammanniva ai suoi invitati… però tutte di latte, ricotta, farine, legumi e verdure! Le ricette si trovano nel suo ricettario del 1930. Sorprendente, perché riscopriamo, oltre alle antiche tradizioni, la moderna

Un pranzo per vegetariani

Un pranzo per vegetariani

Promuovere un’alimentazione più “verde”. E’ questo lo scopo del “Network Vegetariano”, un progetto dedicato ai locali che vogliono offrire una scelta in linea con la sempre crescente attenzione al cruelty-free life-style e all’alimentazione più leggera, più amica dell’ambiente e degli animali. L’idea è partita dell’Associazione Vegetariana Italiana e si rivolge a bar, ristoranti, agriturismi e