
Condizioni di lavoro, le grandi aziende non possono più tacere
Un gruppo di investitori, che hanno in mano 8mila miliardi di dollari, lancia una sfida alle grandi aziende: essere trasparenti sulle condizioni di lavoro.
Un gruppo di investitori, che hanno in mano 8mila miliardi di dollari, lancia una sfida alle grandi aziende: essere trasparenti sulle condizioni di lavoro.
L’iniziativa di Patagonia mira a garantire retribuzioni più congrue per i lavoratori impiegati nella produzione di capi di abbigliamento.
Le autorità indiane vorrebbero allontanare gli indigeni dalla propria terra in nome della conservazione delle tigri, autorizzando però l’avvio di attività esplorative per la ricerca di uranio.
Un servizio di taxi rosa per donne guidato da donne si sta sviluppando in Pakistan: viene chiamato Paxi, abbreviazione di The Pink Taxi. Il servizio sta prendendo piede nella città di Lahore, la più grande e popolosa dello Stato asiatico, seconda al mondo dietro solo a Shanghai. Pink Taxi è un servizio prenotabile via telefono,
La famosa bambina protagonista dell’omonima striscia a fumetti di Joaquín Lavado sarà tradotta per la prima volta nella lingua ufficiale indigena del Paraguay.
Il Consiglio costituzionale di Taiwan ha aperto la strada all’introduzione del matrimonio gay nell’isola. Entro due anni arriverà la legge.
La cosiddetta “narco-deforestazione” minaccia le foreste centroamericane, i trafficanti comprano terreni da disboscare per riciclare il denaro sporco.
La seconda edizione del Festival dei diritti umani ha attirato l’attenzione sul tema della libertà di espressione, argomento che ancora oggi ha bisogno di attente riflessioni per rivendicarne la necessità in un’epoca in cui troppo spesso viene attaccata e compromessa. Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di
Irriverente, audace e ribelle di natura, Vivienne Westwood ha trasformato la moda in un mezzo per richiamare l’attenzione sui cambiamenti climatici e non solo.
La tribù Gamela, in Brasile, è stata attaccata da 200 uomini legati ai grandi proprietari terrieri locali. “Ad un indiano sono state tagliate le mani”.