Le grandi aziende della tecnologia devono fare di più contro il lavoro forzato

Le grandi aziende della tecnologia devono fare di più contro il lavoro forzato

21 milioni di persone, all’incirca come la popolazione di Lombardia, Lazio e Campania messe insieme, sono vittime del lavoro forzato nel mondo, secondo l’Ilo (Organizzazione internazionale del lavoro). Una vergogna che nel settore privato genera ogni anno profitti illegali pari a circa 135 miliardi di euro. L’Ict (Tecnologie per l’informazione e la comunicazione) è uno dei

5 idee di Hillary Clinton che incideranno sull’Italia se diventasse presidente

5 idee di Hillary Clinton che incideranno sull’Italia se diventasse presidente

Che ripercussioni avrebbe la politica di Hillary Clinton sull’Europa e sull’Italia nel caso in cui la candidata americana diventasse presidente degli Stati Uniti d’America l’8 novembre? Ecco cinque possibili punti su cui le idee e il programma di Clinton potrebbero influenzare il Vecchio continente. Addio al Ttip? Per cominciare, l’addio di Barack Obama alla Casa Bianca potrebbe cambiare i

Chi è Edward Loure, vincitore del premio Goldman e difensore delle terre della Tanzania

Chi è Edward Loure, vincitore del premio Goldman e difensore delle terre della Tanzania

Attivista tanzaniano, leader e membro della tribù Masai, Edward Loure è il vincitore del Goldman environmental prize 2016 per l’Africa. Loure è stato premiato per i suoi sforzi mirati a difendere il diritto alla terra dei popoli indigeni in Tanzania e a dimostrare che i nativi sono grandi amministratori della propria terra e degli ecosistemi locali. Il premio Goldman è la

Gogi, un’eroina dei fumetti per i diritti delle donne pakistane

Gogi, un’eroina dei fumetti per i diritti delle donne pakistane

I genitori di Nigar Nazar avrebbero voluto che diventasse un medico, ma la passione per il disegno e i fumetti alla fine, hanno avuto la meglio. “Studiavo, ero brava, ma i margini dei miei libri erano pieni di schizzi e vignette”, ricorda la prima vignettista donna del Pakistan, le cui strisce oggi, sono famose in