
Indonesia, Leonardo DiCaprio ha rischiato l’espulsione per aver difeso le foreste
Leonardo DiCaprio rischia di essere espulso dall’Indonesia dopo aver denunciato l’impatto dell’espansione delle piantagioni di palma da olio sulle foreste.
Leonardo DiCaprio rischia di essere espulso dall’Indonesia dopo aver denunciato l’impatto dell’espansione delle piantagioni di palma da olio sulle foreste.
Bruce Springsteen ha reso noto, tramite un comunicato divulgato via web, di aver deciso di cancellare la data del suo tour americano in programma per domenica prossima a Greensboro, in North Carolina. La decisione è stata presa in segno di protesta contro la legge appena votata – già denominata “bathroom law” – che vincola l’uso dei bagni pubblici al
Lo scrittore Khaled Khalifa, protagonista di un ciclo di incontri in tutta Italia, dà voce alle speranze e al dramma del popolo siriano.
Palloncini arancioni e bicicletta, pronte per la pedalata. A sentire il vento sul volto e nessun uomo che le dica che non possono salire in sella. Un gruppo di giovani donne ha tenuto una pedalata simbolica nella città di Amuda, nel Kurdistan siriano (vedi video), protestando contro le norme che additano le donne che vanno
L’80 per cento degli indigeni della tribù Nahua che vive nell’Amazzonia peruviana è a rischio per l’intossicazione da mercurio. Secondo quanto denunciato dall’ong Survival International avrebbe anche già causato la morte di un bambino. I motivi per cui la maggior parte della comunità manifesta i sintomi dell’avvelenamento rimangono sconosciuti. Gli alti livelli di mercurio
Nell’ultimo attacco alla libertà di espressione in Turchia, tre professori universitari che hanno firmato una petizione di pace nel gennaio 2016 sono stati incarcerati da un tribunale di Istanbul con l’accusa di propaganda terroristica. I tre sono stati arrestati il 15 marzo 2016, in attesa del completamento dell’indagine penale. Le forze di sicurezza hanno chiesto pene detentive
Cinque anni e mezzo di carcere: tanto è costato a Luaty Beirao, musicista e rapper angolano il suo impegno politico e la dissidenza al presidente Jose Eduardo dos Santos. La sentenza è stata emessa da un tribunale di Luanda che ha giudicato Beirao e altri 16 imputati colpevoli di voler rovesciare il governo e le
La pedalata realizzata dalle donne islamiche per le strade di Milano è il sintomo della voglia di cambiamento insieme nel volere l’autonomia che meritano e che nessuno dovrebbe negare. Una domenica “pedalosa”, come hanno scritto sulla pagina Facebook di Progetto Aisha, tra coloro che hanno voluto questa giornata dedicata alla libertà delle donne,
“Penso che abbia fatto più per emancipare le donne che qualsiasi altra cosa nel mondo. Ha dato alle donne un senso di libertà e fiducia in sé”. Così si espresse una volta la leader per la riforma del suffragio femminile e dei diritti delle donne Susan Brownell Anthony riguardo alla bicicletta, riconoscendole un ruolo da
Nina Gualinga È diventata il volto degli indigeni Kichwa, impegnati nella protezione dell’Amazzonia ecuadoriana. Gli abitanti del suo villaggio, Sarayaku, hanno finora difeso il loro territorio dall’esplorazione petrolifera, anche facendo causa al governo di Quito nel 2012. Gualinga era a Parigi durante la Cop 21: ha navigato la Senna a bordo di una canoa costruita