
Animali esotici, al via una legge migliorata e più precisa
La legge italiana sulla detenzione degli animali esotici presentava alcune palesi incongruenze. Ora, in dirittura d’arrivo, sembra essere nettamente migliorata.
La legge italiana sulla detenzione degli animali esotici presentava alcune palesi incongruenze. Ora, in dirittura d’arrivo, sembra essere nettamente migliorata.
La maggior parte dei cittadini europei chiede una revisione dell’attuale normativa sul benessere animale nell’Ue.
In occasione della Giornata mondiale per gli animali nei laboratori abbiamo conosciuto alcuni dei macachi salvati da Lav dalla sperimentazione animale.
I camion adibiti al trasporto degli agnelli presentano diverse irregolarità. Ne abbiamo seguiti alcuni per documentarle.
Bruno Bozzetto e Andrea Capodanno sono stati al Rifugio Miletta per lanciare un appello per una Pasqua senza agnello nel piatto.
In Ecuador la Corte costituzionale ha riconosciuto i diritti legali degli animali non umani. La decisione conclude la vicenda del primate Estrellita.
Una nuova indagine in un allevamento dop di Lodi mostra irregolarità, condizioni igienico sanitarie critiche e maltrattamenti sui maiali.
Gli animali domestici dell’Ucraina provenienti dai rifugi e dai canili o privi di un proprietario effettivo non potranno entrare sul suolo italiano.
La vendita di milioni di animali esotici è ancora permessa in tutta Italia. Una nuova legge potrebbe però cambiare le cose.
La nuova proposta per un’etichetta nazionale per il benessere animale è un inganno per i consumatori. La denuncia di 14 organizzazioni.