
Cosa sta succedendo al largo della Sardegna a migliaia di vitelli
Da oltre due mesi, quasi tremila vitelli stanno viaggiando a bordo di due navi per il Mediterraneo, senza una destinazione e in condizioni terribili.
Da oltre due mesi, quasi tremila vitelli stanno viaggiando a bordo di due navi per il Mediterraneo, senza una destinazione e in condizioni terribili.
Legambiente e Ciwf chiedono un’etichettatura del latte più trasparente per favorire la transizione verso sistemi di allevamento attenti al benessere animale.
A Brescia ci sarà un’oasi per il recupero e la cura della fauna selvatica. Animali feriti, ma anche specie esotiche maltrattate e importate illegalmente.
Il Centro sperimentale per la tutela degli habitat, in Romagna, si occupa della riabilitazione di tartarughe, razze e altre specie marine in difficoltà.
Gli orsi prigionieri nella tenuta del Casteller in Trentino versano in cattivissime condizioni. Lo documenta un video girato dagli animalisti.
Siete mai stati in un rifugio per animali? Visitarne uno permette di sviluppare più empatia nei confronti degli animali considerati “da reddito”.
Sono 10mila le Caretta caretta morte in un anno in Italia, 40mila esemplari nel Mediterraneo. Raccontare la storia di un salvataggio è un’ottima notizia.
Le pubblicità ingannevoli del settore agro-alimentare italiano sono sempre più diffuse. Una nuova campagna vuole fermarle.
In Australia è operativo il primo ospedale mobile dedicato alla cura degli animali selvatici. Un progetto importante realizzato con la collaborazione del Wwf.
Con la campagna “Apri il cancello” Gaia animali & ambiente dà voce ai cani dei rifugi con toccanti video sulle loro storie di abbandono.