
Stati Uniti, a Chicago vietate le carrozze con cavalli
A Chicago è stato compiuto un passo avanti nella tutela dei diritti animali: dal primo gennaio 2021 le carrozze trainate da cavalli non potranno più circolare nella metropoli statunitense.
A Chicago è stato compiuto un passo avanti nella tutela dei diritti animali: dal primo gennaio 2021 le carrozze trainate da cavalli non potranno più circolare nella metropoli statunitense.
Essere Animali ha realizzato una nuova indagine sugli agnelli allevati e uccisi per la loro carne in Sardegna. Le riprese mostrano e documentano gli aspetti di questa filiera tra evidenti pratiche illegali e metodi crudeli.
Grazie al lavoro congiunto di Animal Equality e altre due associazioni animaliste, la vicenda riguardante l’azienda Amadori si conclude con un risultato importantissimo, che mette finalmente sotto i riflettori della giustizia i reati che ogni giorno si compiono nei confronti degli animali all’interno di moltissimi allevamenti intensivi.
La corte d’appello di Brescia ha assolto tutte le persone che nel 2012 parteciparono alla liberazione dei cani detenuti nel terribile allevamento di Montichiari.
Un’ambulanza destinata al soccorso degli animali su tutto il territorio nazionale: è la nuova, importante, iniziativa della Lav per la tutela e la protezione dei nostri amici a quattro zampe.
Il Parlamento europeo approva una risoluzione per una legislazione più rispettosa dei diritti animali: in primo piano la lotta al traffico illegale di animali da compagnia e l’invito ad adottare piuttosto che acquistare.
La chiusura dell’allevamento di visioni di Noceto è un ulteriore passo in avanti verso lo stop alle inutili crudeltà riservate agli animali da pelliccia. Ma occorre una legge che ne vieti definitivamente l’allevamento in tutto il paese.
Joaquin Phoenix, fresco di premio Oscar, è ambasciatore di Animal Equality e ha recentemente partecipato a una manifestazione a Londra in difesa dei diritti animali. L’editoriale del fondatore di Animal Equality Italia.
Joaquin Phoenix ha ricevuto il premio Oscar come miglior attore per la sua interpretazione nel film Joker. Nel suo discorso di ringraziamento ha dichiarato che dobbiamo abbandonare la nostra visione egocentrica del mondo, scegliendo invece l’amore come principio guida.
Per pubblicare il libro, un intenso reportage fotografico impreziosito dalle parole dello scrittore Wu Ming 2, è stata lanciata una campagna di crowdfunding.