
Midterm, sono 400 i candidati Lgbt che si presentano alle elezioni americane
Circa 400 candidati Lgbt si presentano alle elezioni di midterm negli Stati Uniti: “Una risposta agli attacchi continui del presidente Donald Trump”.
Circa 400 candidati Lgbt si presentano alle elezioni di midterm negli Stati Uniti: “Una risposta agli attacchi continui del presidente Donald Trump”.
Il dipartimento di sanità americano sta lavorando a una norma che di fatto eliminerebbe la possibilità di riconoscersi nel genere “trans”. Una mossa che colpirebbe 1,4 milioni di transessuali statunitensi.
Jair Bolsonaro si prepara a guidare il Brasile dopo il trionfo elettorale. Chi è, come ha fatto carriera in politica e cosa dobbiamo aspettarci da lui.
Dopo la vittoria al primo turno di Jair Bolsonaro, leader di estrema destra, le cronache dal Brasile riferiscono di numerosi attacchi alla comunità Lgbt.
Storica decisione della Corte suprema dell’India. Giudicata illegale la norma, risalente alla colonizzazione britannica, che vietava i rapporti omosessuali.
Il nuovo primo ministro della Spagna, Pedro Sánchez, ha svelato i nomi delle ministre (e dei ministri) che compongono il suo governo. E non mancano le sorprese.
In Indonesia le violenze nei confronti della comunità lgbt sono in aumento. Cosa deve fare il paese per risolvere la questione a fronte di un maggiore radicalismo religioso e politico e la mancanza di leggi e accettazione.
A cinque anni dall’introduzione dei matrimoni omosessuali, sono più di 40mila le coppie dello stesso sesso che si sono sposate in Francia.
David Buckel, avvocato per i diritti Lgbt, si è suicidato come segno di protesta contro l’inquinamento e l’uso dei combustibili fossili.
Il 20 gennaio 2018 Donald Trump festeggerà un anno alla guida degli Stati Uniti. Ambiente, società, esteri: ecco il bilancio dei primi dodici mesi di lavoro.