
Giappone, è stato giustiziato Shoko Asahara, leader della setta Aum Shinrikyo
L’uomo e altre sei persone, responsabili di un attentato con il gas nervino alla metropolitana di Tokyo nel 1995, sono stati impiccati.
L’uomo e altre sei persone, responsabili di un attentato con il gas nervino alla metropolitana di Tokyo nel 1995, sono stati impiccati.
L’agenzia fotografica Magnum photos esplora il significato di libertà attraverso le foto più iconiche dei suoi fotografi. Impersonata da studenti, bambini, neri o prigionieri, il senso di libertà pervade ogni singolo scatto.
Grazie all’interesse creato dal movimento femminista #Metoo, ora è più facile per le donne in prigione nel Maryland e in altri stati americani ottenere prodotti per l’igiene intima di prima necessità.
L’obiettivo della ricorrenza è far luce su un fenomeno allarmante che riguarda milioni di bambini in tutto il mondo, i cui diritti non possono più essere ignorati.
María Magdalena Cruz Rojas, attivista per i diritti umani, è stata uccisa nella sua fattoria, sotto gli occhi del figlio e del marito.
Sette bambini portoghesi, supportati da un gruppo di avvocati e dai loro genitori, vogliono citare gli Stati europei di fronte alla Corte europea dei diritti dell’uomo per obbligarli a ridurre le emissioni e rinunciare ai combustibili fossili.
La rivista di finanza Barron’s ha pubblicato la classifica delle cento imprese statunitensi più sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale.
La comunità nigeriana di Aggah ha subìto inondazioni per via delle attività di una controllata di Eni. Per questo cerca giustizia in Italia, dove la multinazionale prende le decisioni che minacciano il suo villaggio.
La casa natale di Martin Luther King e l’area circostante sono diventate parco storico nazionale. Per l’occasione siamo andati ad Atlanta a visitarlo.
La giornata dell’Onu è nata con l’obiettivo di celebrare la nostra unità nella diversità e per accrescere la consapevolezza pubblica dell’importanza della solidarietà.