
Le Stem non sono “da donna”? Sfatiamo i pregiudizi, anche grazie a Women in Action
Si dice che le donne non abbiano talento, tempo e temperamento per le materie Stem. Falso. Anche Women in Action aiuta a ribaltare la situazione.
Le donne al lavoro si riferisce alla partecipazione femminile nel mercato del lavoro, includendo occupazioni remunerate in vari settori economici. Questa partecipazione è stata un importante motore di cambiamento sociale ed economico, consentendo alle donne di contribuire all’economia familiare e alla crescita economica nazionale. Tuttavia, le donne spesso affrontano sfide come disparità salariali, discriminazione di genere e difficoltà nell’equilibrare lavoro e responsabilità familiari. Promuovere l’uguaglianza di genere sul luogo di lavoro è cruciale per garantire pari opportunità, accesso a ruoli di leadership e condizioni di lavoro dignitose per tutte le donne.
Si dice che le donne non abbiano talento, tempo e temperamento per le materie Stem. Falso. Anche Women in Action aiuta a ribaltare la situazione.
Le donne al timone della blue economy: inclusione e innovazione per un futuro sostenibile. Ne parliamo con Alessandra Astolfi di Ecomondo.
Il 27 novembre aprono le candidature per la seconda edizione di Women in Action, il programma di LifeGate Way dedicato all’imprenditoria femminile.
Il potere d’acquisto degli italiani è pericolosamente in caduta, a causa di inflazione e salari fermi. I dati di Eurostat inchiodano il governo.
La seconda domenica del mese di maggio ricorre la festa della mamma. In un villaggio che non esiste più, la psicologa Alessandra Bortolotti ci spiega come normalizzare le brutte emozioni e svincolarci dai giudizi e pregiudizi altrui.
In Italia il tasso di occupazione delle madri è più basso e più di un contratto su tre è part time. A dirlo è Save the children nel report Le equilibriste.
Ci sono voluti 100 anni dalla fondazione dell’Università degli studi di Milano per eleggere una donna come rettrice dell’ateneo.
Iniziative come Women in Action aiutano le donne a valorizzare le proprie competenze. Ne abbiamo parlato con Cinzia Bassi, plant manager Barilla.
I green jobs sono in crescita, ma le competenze in materia di sostenibilità sono ancora poco diffuse. È quanto emerge da un report pubblicato da Linkedin.
Le startup a guida femminile ricevono in media meno fondi. Per invertire la tendenza nasce Women in Action, un programma di LifeGate Way in collaborazione con Ventive.