
Spesso in Italia l’aborto è un diritto solo sulla carta. L’inchiesta della Cnn
La legge 194 compie 41 anni, ma ancora oggi le donne che intendono abortire vanno incontro a una strada costellata di ostacoli. È il tema di un’inchiesta della Cnn.
La legge 194 compie 41 anni, ma ancora oggi le donne che intendono abortire vanno incontro a una strada costellata di ostacoli. È il tema di un’inchiesta della Cnn.
La velocista e campionessa olimpionica Sudafricana sarà obbligata a ridurre i suoi livelli di testosterone se vorrà gareggiare a livello internazionale. Gli eventi e il dibattito dietro la storica sentenza nel caso di Caster Semenya.
Alla base del futuro di un paese come l’Uganda c’è la formazione delle donne. Per questo le ostetriche, in un’area del pianeta che ne conta una ogni 13mila abitanti, sono i veri agenti del cambiamento. L’editoriale della presidente di Fondazione Ambrosoli.
Da pioniera nella lotta per i diritti delle donne a simbolo per le nuove generazioni. Ecco come e perché Ruth Bader Ginsburg è diventata un’eroina, celebrata dal documentario RBG (al cinema dal 15 luglio) e dal film Una giusta causa.
Yola Fest è il festival tutto al femminile lanciato da Likke Li: una line up di sole artiste donne che vedrà anche la partecipazione di Courtney Love in un raro set acustico.
Avvocato, attivista per l’ambiente e contro la corruzione, Zuzana Caputova ha vinto le elezioni presidenziali in Slovacchia “senza attaccare gli avversari”.
La coppetta mestruale è una delle alternative più ecologiche agli assorbenti usa e getta, ma non è il solo modo per ridurre l’impatto ambientale legato alla gestione del ciclo.
Il rischio maggiore oggi è la perdita della memoria storica. Per tenere vivo il ricordo, l’Onu ha indetto il 25 marzo la Giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù.
Il premio Abel, uno dei più importanti riconoscimenti per la matematica, è stato assegnato alla professoressa statunitense Karen Uhlenbeck.
La Valle del Panjshir, in Afghanistan, è la valle delle donne. In una zona con uno dei tassi di mortalità più alti al mondo, è sorto un rivoluzionario centro dove le madri e i loro bambini ricevono cure. È il centro di maternità di Emergency ad Anabah, che ha compiuto 15 anni.