Economia al femminile, l’Italia ha ancora tanta strada da fare

Economia al femminile, l’Italia ha ancora tanta strada da fare

A una società giusta, equa, capace di crescere, si arriva in tanti modi. Uno di questi è garantire che l’economia – intesa come possibilità di carriera, iniziativa imprenditoriale, distribuzione della ricchezza e così via – non sia più solo “una cosa da uomini”. Eppure, ancora nel 2017, se si parla di economia al femminile in

Non una di meno, l’8 marzo donne in piazza contro la violenza di genere

Non una di meno, l’8 marzo donne in piazza contro la violenza di genere

Come sarebbe il mondo senza le donne? Il prossimo 8 marzo avremo l’occasione di farcene un’idea almeno per quanto riguarda il mondo del lavoro. In occasione della prossima festa della donna infatti Non una di meno, la piattaforma che riunisce diverse realtà femminili e femministe, ha aderito allo sciopero generale di 24 ore, indetto da diverse

Cindy Lauper per i diritti delle donne

Cindy Lauper per i diritti delle donne

La cantante attivista americana Cindy Lauper ha lanciato una campagna a favore dei diritti delle donne per celebrare il mese di marzo, decretato negli Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia come Women’s History Month (il mese delle donne). Cindy Lauper, una delle prime icone pop femminili della musica degli anni Ottanta, già da anni sostiene

La parità di genere conta, anche nei mercati finanziari

La parità di genere conta, anche nei mercati finanziari

La parità di genere non è “solo” un pilastro sociale e civile. Anche il mondo della finanza è sempre più attento a riconoscere – e premiare – chi garantisce a uomini e donne gli stessi diritti e le stesse responsabilità. Ne è la prova la scelta di Bloomberg di fondare il Financial Services Gender-Equality Index,

Socially made in Italy, quando l’alta moda italiana è fatta a mano dalle detenute

Socially made in Italy, quando l’alta moda italiana è fatta a mano dalle detenute

Socially made in Italy è una comunità che tra etica, moda e diritti umani vede protagonisti i marchi dell’alta moda e le cooperative sociali che si occupano d’inserimento lavorativo con l’obiettivo di valorizzare il lavoro artigianale delle detenute all’interno di undici carceri femminili italiane. Cos’è Socially made in Italy Progetto della cooperativa sociale Alice che si occupa di formazione

CasArché, la casa che porta colore nella vita di mamme e bimbi in difficoltà

CasArché, la casa che porta colore nella vita di mamme e bimbi in difficoltà

Il colore è protagonista del progetto di ristrutturazione della casa di accoglienza CasArché di Fondazione Arché, curato dallo studio di architettura e interior design 23Bassi. Aperto a Quarto Oggiaro, quartiere alla periferia di Milano, a fine 2016, ospita mamme 
e bambini vulnerabili che si trovano in situazioni di disagio sociale
, affiancandoli nel cammino
 verso l’autonomia. La filosofia dietro CasArché CasArché è stata