
Mutilazioni genitali femminili, ecco come migliaia di comunità in Africa hanno detto basta
L’ong senegalese Tostan aiuta le comunità africane a rinunciare ad alcune tradizioni come la mutilazione dei genitali femminili e i matrimoni precoci.
L’ong senegalese Tostan aiuta le comunità africane a rinunciare ad alcune tradizioni come la mutilazione dei genitali femminili e i matrimoni precoci.
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet e finanziato anche dalla fondazione Bill e Melinda Gates, se tutte le mamme del mondo allattassero i loro figli ci sarebbero circa 800.000 morti in meno tra i bambini e 20.000 casi in meno di cancro tra le madri.
Sin dall’infanzia Angel Mutoni è stata ossessionata dalla musica a tal punto da decidere nel 2011 di trasformare la sua passione in una vera e propria carriera. La sua musica è un miscuglio di generi diversi, tra cui il soul, l’rnb e l’hip hop. Da piccola era una bambina timida, ora è una fervente artista di
Jane Goodall è ormai un’icona, una persona in pace con se stessa. Ha portato questa sua calma ed esperienza alla conferenza sul clima di Parigi, per la protezione delle foreste.
L’accordo globale sul clima che si sta discutendo a Parigi dovrebbe tenere alta la questione della parità di genere, sia in termini di partecipazione che di riconoscimento del ruolo che le donne hanno nel promuovere il cambiamento. A chiederlo sono le stesse Nazioni Unite attraverso l’ente per l’uguaglianza e l’empowerment femminile (Un Women). La giornata
Sette milioni di donne hanno subito violenze sessuali o fisiche almeno una volta nella vita in Italia secondo l’Istat. 128 donne sono state vittime di femminicidio, cioè l’uccisione di una donna per motivi di genere, nel 2015. La campagna Posto occupato, un’iniziativa “a costo zero e a chilometro zero”, come la descrive la sua ideatrice Maria
Per la prima volta dal 1979 una donna, la diplomatica Marzieh Afkham, è stata nominata ambasciatrice: rappresenterà la Repubblica Islamica iraniana in Malesia.
Dal 2 al 14 novembre, Amref raccoglie fondi per tutelare la salute delle donne in gravidanza in Uganda e non solo. Donazioni via sms al 45595
America centrale, America Latina, Maghreb, Africa subsahariana, Sudafrica, Cina e India. La mostra La donna nutre il mondo, a Milano dal 20 al 30 ottobre, è un viaggio attraverso le zone rurali del pianeta per conoscere le donne che vi lavorano. Foto e video inediti, musiche e canti originali, oggetti d’uso, abiti e strumenti da
La rivista britannica Elle ha lanciato la campagna #MoreWomen. Il suo scopo è dare la giusta visibilità alle donne di potere nel mondo e creare un dialogo positivo per raggiungere la tanto sbandierata parità di genere. Per farlo ha realizzato un video che mostra come le donne ricoprano effettivamente alcune tra le cariche più alte