
La resistenza delle donne afgane
Con il ritorno dei talebani in Afghanistan si teme per il futuro, i diritti e la vita delle donne. Vent’anni di conquiste non devono essere cancellati.
Con il ritorno dei talebani in Afghanistan si teme per il futuro, i diritti e la vita delle donne. Vent’anni di conquiste non devono essere cancellati.
Alcune donne keniane si sono ribellate al negazionismo della Covid-19 fatto dai terroristi somali e da sole stanno facendo informazione e vaccinando interi villaggi.
Spinte dal grande desiderio di libertà, sono sempre in aumento anche nel nostro paese le donne che decidono di viaggiare da sole. Che accortezze seguire? Una sola: non avere paura.
Dopo aver raccontato la battaglia delle donne contro l’Isis, la regista Benedetta Argentieri torna in Siria per documentare la rivoluzionaria trasformazione in atto con il film Blooming in the desert.
L’apicoltore non è un mestiere per soli uomini. Lo dimostra la storia di Federica, un lavoro tra api e sostenibilità, sostenuto da Bee my Future e dai prodotti naturali per la pelle del viso Florena Fermented Skincare.
Una conversazione con la sociolinguista Vera Gheno fatta di parole, comportamenti linguistici e tanta voglia di progresso in Italia.
Una donna su tre ha subito violenze fisiche o sessuali. Con contributi dall’Africa, dall’Asia e dall’America Latina, raccontiamo come questa pandemia colpisce ogni angolo del mondo.
Il rapporto “Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2021” di Save the children fotografa la situazione delle donne e delle mamme italiane in un anno di pandemia.
Lo stato dei diritti delle donne in Turchia è molto critico e le violenze di genere sono in costante crescita. Il ritiro dalla Convenzione di Istanbul non farà che peggiorare la situazione.
Dopo l’ennesimo attacco da parte degli estremisti islamici locali, l’Iran ha vietato alle donne di arrampicare nella falesia di Kooh Sefid.