COAL, o il sodalizio francese tra arte ed ecosostenibilità

COAL, o il sodalizio francese tra arte ed ecosostenibilità

Sebbene libera e incondizionata per antonomasia, l’arte può, come spesso avviene, focalizzare il proprio raggio di azione su ambiti specifici o stringere alleanze con altre discipline e settori dello scibile. Può dunque legittimamente accadere che essa venga utilizzata come efficace strumento di promozione di una cultura interdisciplinare dell’ecologia, come succede in Francia, dal 2008, su

Moda, quando la gomma (di recupero) è più bella della pelle

Moda, quando la gomma (di recupero) è più bella della pelle

“Questa gomma è più bella della pelle”. Commenta così Ilara Venturini Fendi, designer e produttrice dal 2006 del marchio Carmina Campus, la nuova collezione di borse e accessori prodotti in collaborazione con Vibram, azienda leader nel mondo nella produzione di suole in gomma ad alta prestazione.   Foto: ©Chiara Boracchi   Questi oggetti di altissima

5 lampade per patiti di ecodesign

5 lampade per patiti di ecodesign

Lampada idroponica Questo oggetto è particolarmente indicato se vivete in città, ma non possedete un terrazzo o avete un balcone troppo piccolo o con una esposizione poco adeguata anche solo per far crescere una piantina di basilico. Plantui è una micro-serra idroponica che consente di far crescere piante alte fino a 2 metri (come i

Vinateria, il locale trendy di mobili vecchi

Vinateria, il locale trendy di mobili vecchi

Se siete in viaggio a New York, siete ecologisti, amate le cose belle e alla moda, non potete non passare da Harlem e fare tappa a Vinateria, un locale che ha aperto lo scorso aprile. La proprietaria, Yvette Leeper-Bueno, ha chiesto una mano, per arredarlo, a architetti e designer dello studio Salty Lab, con risultati