
In Kenya si costruirà la più grande centrale eolica dell’Africa
365 turbine eoliche che a regime produrranno un quinto di tutta l’elettricità del Paese africano. Il progetto supera in dimensioni il parco eolico di Tarfaya, Marocco.
365 turbine eoliche che a regime produrranno un quinto di tutta l’elettricità del Paese africano. Il progetto supera in dimensioni il parco eolico di Tarfaya, Marocco.
È il fondatore della Softbank a voler investire nelle rinnovabili in India. Il Paese passerà dagli attuali 4 GW a 100 nei prossimo anni.
Studia le abitudini energetiche della famiglia ed è pensato per aiutare l’utente a ridurre gli sprechi e tagliare la bolletta fino al 30 per cento.
Dal 2017 solcherà il Mar Baltico un nuovo super traghetto alimentato a gas naturale liquefatto, in grado di ridurre i consumi e le emissioni di inquinanti.
Powerwall arriva entro l’estate. È la batteria pensata per le utenze domestiche. Non solo per ricaricare l’auto, ma per avere elettricità sempre a disposizione.
Porteranno elettricità laddove non arriva, in particolare nelle zone rurali, ancora oggi tagliate fuori dalla rete tradizionale.
Secondo i dati riportati da Bloomberg New Energy Finance gli investimenti nelle energie rinnovabili sono cresciuti del 16 per cento, per una spesa di 310 miliardi di dollari.
Secondo un nuovo rapporto il Paese britannico potrebbe raggiungere l’obiettivo grazie alle rinnovabili e al risparmio energetico.
Il 20 marzo 2015 sembra lontano, eppure fa già un po’ paura a chi, in Europa, si appoggia ad impianti fotovoltaici per l’approvvigionamento di energia elettrica. Per quella data si attende infatti un’eclissi solare piuttosto importante, che durerà un’ora e mezzo e che interesserà soprattutto Norvegia e Nord Europa, ma che sarà comunque visibile
Si chiama Plant-e, ed è un innovativo sistema per creare bio-energia, sostenibile, rinnovabile, efficiente e pulita a partire dalle piante. In pratica si potrà ricarica l’auto elettrica con il prato di casa, o ricaricare i dispositivi mobili con il tetto verde della nostra abitazione, o ancora vedere intere zone umide o risaie trasformarsi in centrali