
Lunar Cruiser, la tecnologia fuel cell a zero emissioni sbarca nello spazio
Si chiamerà Lunar Cruiser il veicolo, alimentato a idrogeno, al centro di una ricerca congiunta fra Toyota e l’Agenzia spaziale giapponese.
Si chiamerà Lunar Cruiser il veicolo, alimentato a idrogeno, al centro di una ricerca congiunta fra Toyota e l’Agenzia spaziale giapponese.
Alcune compagnie commercializzano voli senza destinazione. Per il solo gusto di volare. Una scelta inconcepibile in termini di tutela di ambiente e clima.
Partito lo scorso anno, LIFEalps ha mosso un altro passo con la consegna, da parte di Toyota Motor Italia, di tre Mirai alimentate a idrogeno.
È ormai assodato che una dieta che limita il consumo di carne ha un impatto ambientale inferiore rispetto a una più ‘carnivora’. Una presenza prevalente di cereali, legumi, frutta e verdura nella dieta quotidiana è quindi fondamentale sia per la salute sia per l’ambiente. E si coniuga bene sia con i dettami della dieta mediterranea
Nell’arco di 25 anni, l’1 per cento più ricco della popolazione globale ha emesso il doppio della CO2 rispetto al 50 per cento più povero. Lo svela Oxfam.
Nel discorso sullo Stato dell’Unione, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen propone di tagliare le emissioni del 55% entro il 2030.
Il Ceo Sundar Pichai svela la strategia con cui Google intende affrontare il decennio per il clima. Centrali gli investimenti nelle energie pulite.
Nel 2020 gli incendi si apprestano a battere ogni record in termini di estensione, intensità e durata. E gran parte della responsabilità è dell’uomo.
Uno dei pochissimi effetti positivi innescati dal lockdown a causa della pandemia da coronavirus è stato il calo, soprattutto in pianura Padana, di molti inquinanti atmosferici tra cui i temibili NOx, gli ossidi di azoto, prodotti dalla combustione dei motori di autoveicoli e camion. Sigla che comprende genericamente sia l’ossido di azoto, NO, che il
Complice il calo della domanda energetica e l’aumento della quota di rinnovabili, il paese potrebbe raggiungere gli obiettivi climatici di riduzione delle emissioni di CO2.