
Overshoot day 2019, la fine delle risorse non era mai arrivata così presto
Il 29 luglio l’umanità avrà esaurito il budget di risorse naturali che il nostro pianeta ci ha messo a disposizione per l’intero 2019.
Il 29 luglio l’umanità avrà esaurito il budget di risorse naturali che il nostro pianeta ci ha messo a disposizione per l’intero 2019.
Avete appena pubblicato l’ultima Stories su Instagram, mentre su Youtube stavate ascoltando l’ultima hit dell’estate (che scorderete a breve). Stasera poi c’è l’ultima serie che non potete assolutamente perdere. Un’abitudine forse quotidiana, in cui potremmo riconoscerci in molti. Eppure questa quotidianità ha anch’essa un impatto sulla produzione di emissioni di CO2 e di conseguenza sul
Viaggiare in aereo è inquinante. Troppo. Il governo francese corre ai ripari con un’ecotassa sui biglietti aerei, che finanzierà i trasporti ferroviari.
Un ecoformato che permette di ridurre la plastica e materie prime vegetali biodegradabili che riducono il rischio di allergie: è la linea di prodotti per la pulizia e l’igiene Winni’s.
Milano è la città più virtuosa d’Italia in tema di mobilità. Ma quanto ne sanno davvero i cittadini? Mentre Debora Villa è andata per le strade della città, noi siamo andati in pista con Bosch. Ed ecco cosa è emerso.
Oggi e venerdì il Consiglio europeo si riunisce a Bruxelles per decidere le nuove ambizioni dell’Unione europea sul clima. Azione di Greenpeace all’alba.
Tutti i partiti della Finlandia, tranne i populisti, hanno firmato una dichiarazione d’intenti sul clima. L’obiettivo è dichiararsi carbon neutral entro il 2035.
I piani dei governi sono insufficienti per rispettare gli obiettivi europei per la riduzione dei gas serra nei trasporti al 2030. Anzi, da quattro anni a questa parte, le emissioni del settore dei trasporti continuano a crescere e coprono ormai il 27 per cento del totale. Non sono solo il trasporto privato e quello pesante
Uno degli ultimi atti della premier Theresa May è stato quello di indirizzare il Regno Unito verso la “carbon neutrality”, che sarà raggiunta entro il 2050.
Un quarto di tutto l’inquinamento europeo prodotto dal carbone è causato da due centrali.